ANA Chile® mette a vostra disposizione preziosi video con le linee guida di potatura del consulente Walter Masman.
Linee guida per la potatura di produzione di Sweet Aryana® PA1UNIBO, con il chiaro obiettivo di adeguare l'offerta dei centri di produzione alle rese massime consigliate per l'età di queste piante, alla ricerca di frutti di qualità.
Linee guida formative per la potatura della Nimba, con l'obiettivo di adeguare l'offerta dei centri di produzione alle rese massime raccomandate per l'età di queste piante.
Sulla base dell'esperienza di diversi anni di valutazioni della Nimba, che mostra come vi possa essere una significativa perdita di qualità dei frutti a causa del rammollimento associato all'eccesso di carico, e considerando la sua precoce entrata in produzione, per i frutteti impiantati nel 2021 è consigliabile adeguare i carichi a una produzione massima di 3.000-4.000 kg/ha, e per i frutteti impiantati nel 2022, a un massimo di 1.000-1.500 kg/ha.
Il fungo Alternaria alternata è una problematica diffusa, nota per causare una significativa contaminazione e marcescenza delle produzioni durante il periodo di conservazione in post-raccolta. I lipopeptidi prodotti dal ceppo Y17B portano ad un minore sviluppo della patologia.
Il pitting richiede soluzioni di pre e post-raccolta, con l'imballaggio che gioca un ruolo fondamentale. PacLife lavora con polimeri plastici come il polietilene a bassa densità e il polipropilene biorientato che riducono la perdita di peso e mantengono la consistenza dei frutti.
La produzione di amarene e ciliegie in Turchia cresce e stimola nuove soluzioni per ridurre gli scarti. Gli atenei di Çurkova ed Ege studiano l’uso del biochar da residui di ciliegia e amarena per migliorare la resistenza e la sostenibilità dell’asfalto.
La ciliegia disidratata in Cile cresce con GoodValley, che punta a ridurre gli scarti e valorizzare la produzione. Dalla Valle di Colchagua all’Asia, la strategia mira a espandere l’export e trovare mercati per un prodotto innovativo e sempre più apprezzato.