Assorbimento del calcio: informazioni utili per la gestione del ceraseto

19 lug 2024
1896

La gestione della somministrazione di calcio in ciliegio è sempre stato un tema centrale in cerasicoltura. Il calcio svolge un ruolo cruciale nel determinare la struttura della parete cellulare e le funzioni della lamella mediana e delle membrane. Inoltre, svolge un ruolo essenziale come messaggero secondario, influenzando la compartimentazione cellulare e contribuendo all'equilibrio ionico della cellula.

La ricerca, condotta congiuntamente da ricercatori dell’Università del Cile e INRAe (Francia) aveva come scopo lo studio della dinamica dell'assorbimento del calcio (Ca) in frutti e foglie di ciliegio.

Il marcamento con isotopi è il metodo che è stato utilizzato per tracciare il movimento e l'accumulo del calcio all'interno della pianta, nella fattispecie sulla cultivar “Lapins” innestata su “Colt. Lo studio ha utilizzato l'isotopo stabile del calcio (44Ca) per distinguere tra le diverse fonti e per comprendere il suo assorbimento e distribuzione durante le varie fasi fenologiche dello sviluppo del frutto.

I ciliegi sono stati trattati con 44Ca in diversi stadi di sviluppo del frutto: 

  • Fase I (SI).
  • Fase II (SII).
  • Fase III (SIII). 

L'assorbimento del calcio in frutti e foglie è stato monitorato nel tempo per valutare l'efficacia nelle diverse fasi. I risultati hanno mostrato che l'assorbimento del calcio da parte dei frutti era significativamente più elevato quando somministrato nella fase più precoce (SI) rispetto alle fasi successive (SII e SIII).

Inoltre, le foglie hanno costantemente mostrato valori di 44Ca più alti rispetto ai frutti in tutte le fasi, sottolineando la superiore capacità delle foglie di assorbire il calcio. Più tardiva è stata l'applicazione fogliare di Ca, minore era la quantità di questo minerale recuperata in foglie e frutti. Pertanto, lo studio conclude che sono più efficaci le applicazioni di calcio per via fogliare all'inizio dello sviluppo del frutto, in particolare durante il periodo di divisione cellulare.

Il calcio è fondamentale per la qualità dei frutti ed il loro potenziale di conservazione. Pertanto, la giusta somministrazione è cruciale in ciliegio, dove mantenere livelli ottimali è essenziale per prevenire disordini come il cracking e per prolungare la durata di conservazione.

In sintesi, questo studio fornisce preziosi approfondimenti sulla dinamica temporale dell'assorbimento del calcio in ciliegio e sottolinea i potenziali benefici delle applicazioni mirate durante le fasi iniziali dello sviluppo del frutto. Da questi risultati si possono trarre indicazioni molto utili circa la somministrazione ai ceraseti, informazioni che possono aiutare i cerasicoltori a produrre ciliegie con maggiore qualità e conservabilità, ed al contempo ridurre gli sprechi nella filiera.

Fonte: Matteo, M., Zoffoli, J. P., Van der Heijden, G., & Ayala, M. (2024). Calcium absorption by fruit and leaves of sweet cherry trees (Prunus avium L.) by isotope labeling. Scientia Horticulturae, 329, 113026.
Immagine: SL Fruit Service

Andrea Giovannini
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cracking: piove sul bagnato

Difesa Gestione

12 mag 2023

Le spaccature da pioggia rappresentano una grave fisiopatia riscontrata in numerosi frutti, soprattutto le ciliegie. Il cracking è causa di enormi danni economici, diretti e indiretti, ed è destinato a diventare un problema sempre più rilevante.

Ciliegie e berries: alleati naturali nella prevenzione delle malattie cardiovascolari

Salute

24 dic 2024

Le ciliegie e frutti come mirtilli, lamponi, more e fragole contengono quantità significative di sostanze bioattive che proteggono il sistema cardiovascolare. Questi composti sono in grado di ridurre stress ossidativo e infiammazioni oltre ad abbassare la pressione arteriosa.

In evidenza

StePacPPC presenta a Hong Kong il packaging che rivoluziona le ciliegie cilene

Post-raccolta​

10 nov 2025

A Asia Fruit Logistica, StePacPPC ha mostrato come il packaging automatizzato Xflow stia trasformando l’export di ciliegie cilene verso la Cina, migliorando efficienza, qualità e sicurezza lungo la filiera e riducendo del 40% costi e uso di materiali.

Ciliegie Sudafrica 2025/26: produzione record e nuove varietà dal Western Cape

Produzione

10 nov 2025

In Sudafrica è iniziata la raccolta 2025/26 delle ciliegie nel Western Cape, con nuove varietà e un aumento del 16% della produzione. Cresce l’export verso Europa, Regno Unito e Cina grazie a frutti più grandi, anticipo di stagione e migliori tecniche di raffreddamento.

Tag Popolari