Assorbimento del calcio: informazioni utili per la gestione del ceraseto

19 lug 2024
1782

La gestione della somministrazione di calcio in ciliegio è sempre stato un tema centrale in cerasicoltura. Il calcio svolge un ruolo cruciale nel determinare la struttura della parete cellulare e le funzioni della lamella mediana e delle membrane. Inoltre, svolge un ruolo essenziale come messaggero secondario, influenzando la compartimentazione cellulare e contribuendo all'equilibrio ionico della cellula.

La ricerca, condotta congiuntamente da ricercatori dell’Università del Cile e INRAe (Francia) aveva come scopo lo studio della dinamica dell'assorbimento del calcio (Ca) in frutti e foglie di ciliegio.

Il marcamento con isotopi è il metodo che è stato utilizzato per tracciare il movimento e l'accumulo del calcio all'interno della pianta, nella fattispecie sulla cultivar “Lapins” innestata su “Colt. Lo studio ha utilizzato l'isotopo stabile del calcio (44Ca) per distinguere tra le diverse fonti e per comprendere il suo assorbimento e distribuzione durante le varie fasi fenologiche dello sviluppo del frutto.

I ciliegi sono stati trattati con 44Ca in diversi stadi di sviluppo del frutto: 

  • Fase I (SI).
  • Fase II (SII).
  • Fase III (SIII). 

L'assorbimento del calcio in frutti e foglie è stato monitorato nel tempo per valutare l'efficacia nelle diverse fasi. I risultati hanno mostrato che l'assorbimento del calcio da parte dei frutti era significativamente più elevato quando somministrato nella fase più precoce (SI) rispetto alle fasi successive (SII e SIII).

Inoltre, le foglie hanno costantemente mostrato valori di 44Ca più alti rispetto ai frutti in tutte le fasi, sottolineando la superiore capacità delle foglie di assorbire il calcio. Più tardiva è stata l'applicazione fogliare di Ca, minore era la quantità di questo minerale recuperata in foglie e frutti. Pertanto, lo studio conclude che sono più efficaci le applicazioni di calcio per via fogliare all'inizio dello sviluppo del frutto, in particolare durante il periodo di divisione cellulare.

Il calcio è fondamentale per la qualità dei frutti ed il loro potenziale di conservazione. Pertanto, la giusta somministrazione è cruciale in ciliegio, dove mantenere livelli ottimali è essenziale per prevenire disordini come il cracking e per prolungare la durata di conservazione.

In sintesi, questo studio fornisce preziosi approfondimenti sulla dinamica temporale dell'assorbimento del calcio in ciliegio e sottolinea i potenziali benefici delle applicazioni mirate durante le fasi iniziali dello sviluppo del frutto. Da questi risultati si possono trarre indicazioni molto utili circa la somministrazione ai ceraseti, informazioni che possono aiutare i cerasicoltori a produrre ciliegie con maggiore qualità e conservabilità, ed al contempo ridurre gli sprechi nella filiera.

Fonte: Matteo, M., Zoffoli, J. P., Van der Heijden, G., & Ayala, M. (2024). Calcium absorption by fruit and leaves of sweet cherry trees (Prunus avium L.) by isotope labeling. Scientia Horticulturae, 329, 113026.
Immagine: SL Fruit Service

Andrea Giovannini
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Bloom Fresh raddoppia la ricerca sul breeding con un nuovo centro in California

Breeding

05 set 2024

Bloom Fresh dichiara che la struttura è dotata di ambienti progettati per migliorare la riproduzione naturale della frutta. Grazie a laboratori e aree specializzate il centro faciliterà il lavoro di sviluppo di nuove varietà e il perfezionamento delle tecniche di riproduzione.

Controllo della mosca del ciliegio tramite la tecnica di iniezioni al tronco

Difesa

03 lug 2024

In uno studio approfondito condotto dall’Università di Budapest (Ungheria) è stata valutata l'efficacia delle iniezioni al tronco utilizzando quattro diversi insetticidi contro Rhagoletis cerasi. Tra questi, l'acetamiprid si è rivelato il candidato più promettente.

In evidenza

Genoma del ciliegio dolce ‘Tieton’: rivoluzione genetica dalla Cina

Breeding

24 ott 2025

Un nuovo genoma di riferimento per il ciliegio dolce ‘Tieton’ sviluppato in Cina segna un passo epocale nella genomica vegetale, con dati ad alta precisione che aprono nuove frontiere per il miglioramento genetico e la selezione di cultivar più produttive e resistenti.

Australia lancia il piano export: ciliegie premium nel mirino dei mercati globali

Mercati

24 ott 2025

L’Australia investe in una nuova strategia per triplicare l’export di ciliegie entro il 2030, puntando su qualità, mercati ad alto valore, formazione e accesso. Hort Innovation guida il piano per posizionare le ciliegie australiane come prodotto premium a livello globale.

Tag Popolari