Assorbimento del calcio: informazioni utili per la gestione del ceraseto

19 lug 2024
1035

La gestione della somministrazione di calcio in ciliegio è sempre stato un tema centrale in cerasicoltura. Il calcio svolge un ruolo cruciale nel determinare la struttura della parete cellulare e le funzioni della lamella mediana e delle membrane. Inoltre, svolge un ruolo essenziale come messaggero secondario, influenzando la compartimentazione cellulare e contribuendo all'equilibrio ionico della cellula.

La ricerca, condotta congiuntamente da ricercatori dell’Università del Cile e INRAe (Francia) aveva come scopo lo studio della dinamica dell'assorbimento del calcio (Ca) in frutti e foglie di ciliegio.

Il marcamento con isotopi è il metodo che è stato utilizzato per tracciare il movimento e l'accumulo del calcio all'interno della pianta, nella fattispecie sulla cultivar “Lapins” innestata su “Colt. Lo studio ha utilizzato l'isotopo stabile del calcio (44Ca) per distinguere tra le diverse fonti e per comprendere il suo assorbimento e distribuzione durante le varie fasi fenologiche dello sviluppo del frutto.

I ciliegi sono stati trattati con 44Ca in diversi stadi di sviluppo del frutto: 

  • Fase I (SI).
  • Fase II (SII).
  • Fase III (SIII). 

L'assorbimento del calcio in frutti e foglie è stato monitorato nel tempo per valutare l'efficacia nelle diverse fasi. I risultati hanno mostrato che l'assorbimento del calcio da parte dei frutti era significativamente più elevato quando somministrato nella fase più precoce (SI) rispetto alle fasi successive (SII e SIII).

Inoltre, le foglie hanno costantemente mostrato valori di 44Ca più alti rispetto ai frutti in tutte le fasi, sottolineando la superiore capacità delle foglie di assorbire il calcio. Più tardiva è stata l'applicazione fogliare di Ca, minore era la quantità di questo minerale recuperata in foglie e frutti. Pertanto, lo studio conclude che sono più efficaci le applicazioni di calcio per via fogliare all'inizio dello sviluppo del frutto, in particolare durante il periodo di divisione cellulare.

Il calcio è fondamentale per la qualità dei frutti ed il loro potenziale di conservazione. Pertanto, la giusta somministrazione è cruciale in ciliegio, dove mantenere livelli ottimali è essenziale per prevenire disordini come il cracking e per prolungare la durata di conservazione.

In sintesi, questo studio fornisce preziosi approfondimenti sulla dinamica temporale dell'assorbimento del calcio in ciliegio e sottolinea i potenziali benefici delle applicazioni mirate durante le fasi iniziali dello sviluppo del frutto. Da questi risultati si possono trarre indicazioni molto utili circa la somministrazione ai ceraseti, informazioni che possono aiutare i cerasicoltori a produrre ciliegie con maggiore qualità e conservabilità, ed al contempo ridurre gli sprechi nella filiera.

Fonte: Matteo, M., Zoffoli, J. P., Van der Heijden, G., & Ayala, M. (2024). Calcium absorption by fruit and leaves of sweet cherry trees (Prunus avium L.) by isotope labeling. Scientia Horticulturae, 329, 113026.
Immagine: SL Fruit Service

Andrea Giovannini
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

USDA: una ricerca sugli odori potrebbe risolvere la lotta alla Drosophila suzukii

Difesa

29 ago 2024

Studiando gli odori specifici emessi dalla frutta infetta, i ricercatori hanno identificato le sostanze chimiche che respingono le mosche quando vengono applicate alla frutta sana e stanno sviluppando un dispositivo a lento rilascio per disperdere questi odori fruttati nel campo.

Riparte la stagione Australiana: c'è fiducia nella "Victorian season" per la stagione 2023

Rassegna Stampa

07 set 2023

La stagione delle ciliegie vittoriane inizia all'inizio di novembre e raggiunge buoni volumi entro la metà del mese, continuando fino a dopo Natale comprendendo una lunga stagione festiva - un abbinamento perfetto per le feste e i regali. La stagione dura circa 100 giorni.

In evidenza

L'esportatore turco Alanar concentra la commercializzazione sulla produzione propria

Mercati

14 mar 2025

La decisione è stata motivata dalla volontà di avere un maggiore controllo sulla qualità del prodotto e di ridurre i rischi finanziari. "Non acquisteremo più frutta come in passato", ha dichiarato Gökyigit.

Strumenti per il controllo della Drosophila suzukii

Difesa

14 mar 2025

Luis Devotto, entomologo e ricercatore presso l'INIA Quilamapu, ha spiegato a Mundoagro i principali fattori che rendono questo insetto un parassita così dannoso.

Tag Popolari