Ciliegie di Vip: innovazioni e certificazione GlobalGap guidano la stagione

15 lug 2024
899

La raccolta delle ciliegie di montagna di Vip è iniziata in Val Venosta e si protrarrà fino a metà agosto. I volumi attesi sono di circa 650 tonnellate, simili a quelli della stagione precedente, con calibri importanti (28+).

Una novità significativa è l'inserimento delle ciliegie della Val Venosta nella linea premium di una grande catena di distribuzione, a dimostrazione della stretta collaborazione con la grande distribuzione organizzata (GDO).

Dallo scorso anno, il 100% delle ciliegie Vip possiede la certificazione GlobalGap, che assicura l'adozione delle migliori pratiche produttive. Reinhard Ladurner, responsabile vendite ciliegie del Consorzio, sottolinea: "GlobalGap è diventato un passaporto per il mercato, ottenendo immediato successo".

"La nostra priorità è rispondere alle esigenze della grande distribuzione e dei mercati ortofrutticoli all’ingrosso, soddisfacendo la richiesta di certificazione di sostenibilità e sicurezza alimentare del prodotto e dei metodi di produzione".

Sul fronte delle cultivar, oltre alle classiche varietà Kordia e Regina, sono in fase di test due nuove varietà, Henriette e Areko, che promettono una maggiore produttività mantenendo simili proprietà organolettiche. "I test stanno dando ottimi risultati. Al momento di rinnovare gli impianti, potrebbe esserci un investimento significativo", afferma Ladurner.

Questa stagione si prospetta quindi promettente non solo per i volumi di produzione, ma anche per le nuove opportunità di mercato e innovazioni varietali.

Fonte: Fresh Point Magazine
Immagine: Vip


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Talon Felker rivoluziona la frutticoltura del Michigan con ciliegie, mele e social media

Mercati

16 giu 2025

Nel cuore del Michigan, Talon Felker racconta la vita agricola tra ciliegie, mele e tecnologie smart. Dalla lotta ai parassiti alla comunicazione sui social, la sua azienda Cherry Ke mostra come tradizione e innovazione possano convivere nella frutticoltura americana.

Addio ad un grande esperto di ciliegie

27 giu 2023

Per molti anni Nicola Dallabetta ha lavorato presso l’Istituto Agrario di san Michele all’Adige ed oggi Fondazione Mach, e ultimamente aveva intrapreso una nuova avventura attraverso la collaborazione con Agromillora.

In evidenza

Ciliegie imperfette, mercato in crisi: il cambiamento climatico deforma la bellezza del raccolto

Qualità

04 set 2025

Sempre più ciliegie deformi vengono scartate a causa dei rigidi standard estetici della grande distribuzione. Un fenomeno legato al cambiamento climatico che riduce la redditività dei produttori e aumenta lo spreco alimentare, mettendo in crisi la sostenibilità della filiera.

Ciliegie da record nel Pacific Northwest, ma per i produttori è una stagione amara

Produzione

04 set 2025

Nonostante un raccolto abbondante e di qualità, i produttori di ciliegie del Pacific Northwest chiudono la stagione in perdita: carenza di manodopera, prezzi troppo alti nei supermercati e domanda debole hanno messo in crisi Oregon e Washington, colossi USA del settore.

Tag Popolari