Ciliegie di Vip: innovazioni e certificazione GlobalGap guidano la stagione

15 lug 2024
657

La raccolta delle ciliegie di montagna di Vip è iniziata in Val Venosta e si protrarrà fino a metà agosto. I volumi attesi sono di circa 650 tonnellate, simili a quelli della stagione precedente, con calibri importanti (28+).

Una novità significativa è l'inserimento delle ciliegie della Val Venosta nella linea premium di una grande catena di distribuzione, a dimostrazione della stretta collaborazione con la grande distribuzione organizzata (GDO).

Dallo scorso anno, il 100% delle ciliegie Vip possiede la certificazione GlobalGap, che assicura l'adozione delle migliori pratiche produttive. Reinhard Ladurner, responsabile vendite ciliegie del Consorzio, sottolinea: "GlobalGap è diventato un passaporto per il mercato, ottenendo immediato successo".

"La nostra priorità è rispondere alle esigenze della grande distribuzione e dei mercati ortofrutticoli all’ingrosso, soddisfacendo la richiesta di certificazione di sostenibilità e sicurezza alimentare del prodotto e dei metodi di produzione".

Sul fronte delle cultivar, oltre alle classiche varietà Kordia e Regina, sono in fase di test due nuove varietà, Henriette e Areko, che promettono una maggiore produttività mantenendo simili proprietà organolettiche. "I test stanno dando ottimi risultati. Al momento di rinnovare gli impianti, potrebbe esserci un investimento significativo", afferma Ladurner.

Questa stagione si prospetta quindi promettente non solo per i volumi di produzione, ma anche per le nuove opportunità di mercato e innovazioni varietali.

Fonte: Fresh Point Magazine
Immagine: Vip


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un approccio sostenibile per valorizzare i sottoprodotti delle amarene: l'estrazione di composti antiossidanti

Trasformato

19 feb 2024

Quando si combinano più metodi di estrazione, la purezza e la resa dell'estratto risultano migliorate. La tecnica del campo elettrico pulsato è un metodo rapido ed efficace per rompere la membrana cellulare con l'elettricità, facilitando così l'estrazione di composti bioattivi.

INIA Cile pubblica un opuscolo dedicato al miglioramento genetico del ciliegio

Breeding

13 giu 2024

L'opuscolo ha la firma di José Manuel Donoso, ricercatore dell’INIA Rayentué. “Il ciliegio dolce è uno degli alberi da frutto più popolari del mondo, tuttavia, il miglioramento genetico è stato lento a causa delle grandi dimensioni dell'albero e del lungo periodo improduttivo"

In evidenza

Tecnologie dielettriche e intelligenza artificiale per la stima non distruttiva della qualità delle ciliegie

Qualità

14 mag 2025

L’Università di Ankara in Turchia applica tecnologie dielettriche e intelligenza artificiale per stimare la qualità interna delle ciliegie in modo non distruttivo. Il sistema migliora la precisione delle analisi, riduce i costi e ottimizza raccolta, conservazione e distribuzione.

Gestione dei ceraseti con il nuovo sistema KISS (Keep It Super Simple)

Gestione

14 mag 2025

Il sistema KISS per la coltivazione del ciliegio, sperimentato in Cile e promosso in Grecia, punta su semplicità, potatura ottimizzata e riduzione dei costi. Un approccio sostenibile che migliora resa e qualità dei frutti, ideale per affrontare la carenza di manodopera.

Tag Popolari