Ciliegie spagnole: stagione al via in ritardo ma con buone prospettive

30 apr 2025
1283

La nuova stagione delle ciliegie spagnole prenderà il via con un leggero ritardo. Secondo il Comitato delle Ciliegie di Fepex, la raccolta inizierà in Extremadura tra il 10 e il 15 maggio, circa dieci giorni dopo rispetto alla media degli anni precedenti.

Rallentamenti in tutte le principali aree di produzione

Non solo l'Extremadura: ritardi compresi tra sette e dieci giorni sono segnalati anche in Aragona, Catalogna e Alicante. Nonostante il posticipo, le prospettive per il 2025 restano ottimistiche: i volumi attesi sono nella norma e si prevedono frutti di buona pezzatura.

Apertura del mercato cinese: una nuova opportunità per le ciliegie spagnole

Un'importante novità di quest'anno è l'apertura ufficiale del mercato cinese alle ciliegie spagnole, grazie alla firma di un nuovo protocollo fitosanitario tra i due Paesi. Le aziende interessate all'export verso la Cina dovranno registrarsi in un apposito albo istituito dal Ministero dell'Agricoltura e superare un audit di conformità previsto entro la fine di maggio.

L’accesso al mercato cinese rappresenta un'opportunità strategica per il settore, in crescita costante: nel 2024 la Spagna ha esportato 39.968 tonnellate di ciliegie, di cui circa 33.440 destinate all'Unione Europea. Le vendite verso i Paesi extra-UE hanno raggiunto le 6.528 tonnellate, con il Regno Unito come principale destinatario (5.725 tonnellate), seguito da Hong Kong (103 tonnellate) e Sudafrica (100 tonnellate). L'export totale ha generato un valore di 139 milioni di euro.

Uno sguardo al futuro

Con l'espansione sui mercati asiatici e una stagione che si prospetta equilibrata, la Spagna conferma il suo ruolo di leader europeo nel comparto cerasicolo. Anche per l'Italia, secondo produttore europeo, il rafforzamento dei rapporti commerciali tra Europa e Asia potrebbe aprire nuove vie di crescita.

Fonte: fruitnet.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegio e stress idrico: risposte fisiologiche di tre cultivar nel nord-est della Romania

Gestione

15 apr 2025

Uno studio nel nord-est della Romania analizza la risposta di tre cultivar di ciliegio dolce allo stress idrico in condizioni senza irrigazione. Conduttanza stomatica, idratazione fogliare e adattamenti fisiologici per una coltivazione più resiliente al cambiamento climatico.

Ciliegie più fresche e resistenti: salicilati naturali per una shelf-life prolungata

Qualità

29 mag 2025

Uno studio spagnolo dimostra che i salicilati naturali applicati alle piante di ciliegie durante lo sviluppo del frutto migliorano la qualità, aumentano gli antiossidanti e prolungano la conservazione, offrendo una soluzione per produttori e consumatori attenti alla salute.

In evidenza

Ciliegie argentine tra sfide e strategie: la Patagonia punta sull'export di qualità

Mercati

24 set 2025

I produttori di ciliegie della Patagonia argentina sfidano il dominio cileno con qualità, export aereo e nuovi mercati. Senza trattati commerciali e con costi interni in crescita, la competitività resta fragile ma la differenziazione punta a valorizzare il marchio Patagonia.

Ovalle raddoppia la produzione di ciliegie e anticipa il mercato cinese

Produzione

24 set 2025

La regione di Ovalle, nel nord del Cile, punta a superare le 2.000 tonnellate di ciliegie grazie a un inverno favorevole e all’ingresso di nuovi impianti. Le prime spedizioni verso la Cina partiranno dalla settimana 42, con frutti precoci, croccanti e di qualità eccellente.

Tag Popolari