Una nuova guida illustrata su come coltivare il ciliegio dolce

18 set 2025
741

Oggi produrre ciliegie rimane tra le attività agricole più redditizie e ciò grazie alle tante innovazioni di prodotto e di processo introdotte dalla ricerca e ampiamente collaudate dalla sperimentazione e dalle esperienze in campo.

Grazie alla disponibilità di nuove varietà, sono notevolmente migliorate le performance agronomiche e produttive nonché la qualità del prodotto raccolto, in termini di pezzatura, consistenza e sapore.

L’introduzione di nuovi portinnesti ha reso possibile una vera e propria rivoluzione nei sistemi di impianto del ciliegio: rispetto al recente passato oggi si possono realizzare nuovi impianti di ciliegio con piante più basse e più facili da gestire, entrata in produzione più precoce e rese produttive più alte.

Innovazioni nel sistema di impianto

Anche la modifica della chioma dell’albero, con l’introduzione di nuove forme di allevamento e tecniche di potatura, ha contribuito a questa positiva evoluzione negli impianti di ciliegio.

Inoltre, per rendere la produzione meno a rischio rispetto ad alcune importanti avversità, si sono introdotti sistemi di protezione passivi, come le coperture antipioggia e le coperture multifunzionali.

In questa nuova Guida illustrata, edita in lingua italiana da Vita in Campagna - Edizioni L'Informatore Agrario https://www.vitaincampagna.it/, il lettore troverà informazioni pratiche utili a una corretta impostazione e gestione del ceraseto, dall’impianto alla raccolta, valide sia a livello amatoriale che professionale.

Le nozioni riportate derivano da studi e ricerche pluriennali condotte a livello nazionale e internazionale sul ciliegio dolce.

Fonte immagine: SL Fruit Service

Stefano Lugli


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Una ricerca in Uzbekistan punta al miglioramento della tecnologia di congelamento delle ciliegie

Trasformato

24 gen 2025

Per la ricerca sono state utilizzate materie prime, analisi fisico-chimiche e organolettiche speciali, analisi di correlazione-regressione e metodi di pianificazione statistico-matematici per determinare le proprietà dei prodotti congelati.

Produzione ciliegie in crisi: sfide, errori e strategie per rilanciare il mercato cinese

Gestione

16 mag 2025

La produzione di ciliegie affronta un momento critico: sovrapproduzione, calibri piccoli e qualità scarsa minacciano l’export verso la Cina. Serve più disciplina, pianificazione e investimenti mirati per ottenere frutti di qualità e salvare la competitività del settore.

In evidenza

Ciliegie, svolta a Mendoza: importati dal Cile i primi portainnesti certificati

Vivai

29 ott 2025

Mendoza compie un passo storico importando 25.000 portainnesti di ciliegio certificati dal Cile. Il materiale vegetale, libero da virus, consentirà di migliorare la qualità e la redditività delle coltivazioni nella regione, aprendo nuove prospettive per il settore.

Acidità della ciliegia: lo studio cinese rivela i geni chiave del malato

Breeding

29 ott 2025

Uno studio cinese analizza 97 genotipi di ciliegio da 10 Paesi, svelando i geni coinvolti nella biosintesi e nel trasporto del malato, l’acido responsabile dell’acidità del frutto. Scoperta utile per migliorare gusto e qualità attraverso programmi di breeding genetico.

Tag Popolari