Come prevenire il pitting superficiale sui frutti?

08 gen 2025
343

Il danno da pitting superficiale delle ciliegie dolci è causato da danni meccanici prima e dopo la raccolta. Il danno si verifica quando il frutto viene lasciato cadere su una superficie o quando un altro oggetto viene lasciato cadere sul frutto (ammaccatura da impatto), quando il frutto sfrega contro un altro frutto o un'altra superficie (ammaccatura da vibrazione o abrasione), o quando il frutto preme contro un altro frutto o una superficie dura (ammaccatura da compressione).

Sfortunatamente, il difetto si manifesta solo dopo 7-10 giorni di conservazione a freddo, dopo l'imballaggio e l'ispezione della frutta per l'esportazione. Il difetto ha gravi implicazioni economiche per il produttore poiché i consumatori si aspettano frutti con una superficie priva di difetti.

Le strategie pre-raccolta per prevenire o ridurre la manifestazione del pitting superficiale sono:

  • Scelta di cultivar poco suscettibili

Varietà come Skeena, Santina e Regina sono più suscettibili al pitting superficiale rispetto a Staccato, Lambert e New Star che sono più resistenti. In letteratura si trovano anche risultati contrastanti riferiti alla stessa cv, poiché anche le pratiche colturali possono avere un impatto significativo nella comparsa di questo difetto.

  • Trattamenti con calcio, gibberelline e betaina glicina

Ognuno di questi trattamenti agisce in maniera diversa, ma tutti lavorano a livello cellulare. Il calcio svolge un ruolo importante nella struttura e nella resistenza della parete cellulare, nella struttura e nell'integrità della membrana cellulare e nelle risposte di segnalazione cellulare.

L'applicazione di gibberelline prima della raccolta ritarda l'accumulo di acido abscissico all'inizio della maturazione, con conseguente maggiore compattezza della polpa nelle ciliegie dolci. La betaina glicina è un prodotto naturale delle piante. Essendo un osmoregolatore, è stato scoperto che protegge i frutti dai danni da freddo, dallo stress ossidativo e dalla crescita dei patogeni.

  • Gestione del carico produttivo

L'obiettivo di questa pratica è bilanciare correttamente il numero di foglie con frutti per massimizzarne la qualità. Gli alberi con un elevato rapporto tra foglie e frutti hanno prodotto frutti con una polpa più compatta e con un'incidenza di pitting inferiore.

  • Raccolta efficiente

È importante identificare il colore ottimale della buccia in cui il frutto è meno suscettibile ai danni meccanici e accettabile per i consumatori. Inoltre, il team di raccolta deve essere ben addestrato.

Infine, la frutta deve essere trasportata al magazzino di imballaggio entro 2-4 ore dalla raccolta, con delicatezza per evitare ammaccature da compressione ed essere protetta dal riscaldamento e dall'essiccazione con coperture isolanti per cassoni, cuscinetti in schiuma bagnata o teli riflettenti durante il trasporto all'impianto di raffreddamento.

  • Conservazione adeguata

Le linee di confezionamento devono essere progettate in modo tale da ridurre gli impatti e le cadute e da consentire una manipolazione delicata della frutta.

Si raccomanda un'altezza massima di caduta di 15 cm in campo (quando la temperatura della frutta è generalmente superiore a 20 °C) e di 5 cm sulla linea di confezionamento (quando la temperatura della frutta è generalmente compresa tra 10 °C e 2 °C).

Diverse ricerche hanno indicato che le temperature di conservazione comprese tra 2,2-4,4 °C in sacchi di polietilene sigillati o in sacchetti MAP dopo l'imballaggio hanno ridotto significativamente l'incidenza del pitting e prolungato la durata di conservazione di diverse cultivar di ciliegie dolci a 30-40 giorni. L'umidità relativa ottimale per la conservazione delle ciliegie dolci è compresa tra il 90 e il 95%.

Fonte: Jooste M., Mzize N., Pitting in cherries, Hortgro Science/ Department of Horticulture, Stellenbosch University, Stellenbosch, South Africa. Cherry-Pitting-Literature-Summary-Mariana-Jooste.pdf.
Immagini: Portal Frutícola; El Mundo

Melissa Venturi
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Da scarti di potatura di ciliegio a risorsa per biocompositi sostenibili

Gestione

30 gen 2025

Uno studio ha previsto la raccolta di rami da alberi nelle regioni montuose della Turchia, a circa 1600 metri di altitudine. Dopo un'essiccazione ed una macinazione accurata, i rami sono stati ridotti in particelle di legno e corteccia con dimensioni inferiori a 100 micrometri.

Robot per aiutare i coltivatori di ciliegie in Nuova Zelanda

Gestione

10 apr 2024

Le unità Burro di Agri Automation sono completamente elettriche e migliorano l'impronta sostenibile delle operazioni, con una riduzione delle emissioni di carbonio fino a 80 ton. di C02 all'anno e una riduzione del 70% dei costi di gestione per blocco di ciliegie di 40 ettari.

In evidenza

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Stone Fruit Day alla WSU: anatomia dell’epidemia di cancro batterico

Difesa Eventi

21 feb 2025

Le batteriosi da Pseudomonas e le infezioni fungine da Cytospora rappresentano una minaccia importante per l’economia dello Stato del Washington. Il cancro batterico nel 2023 ha colpito soprattutto frutteti giovani, oggetto della ricerca del prof. Zhao.

Tag Popolari