Cherry Times dà il benvenuto a Jesús Alonso nel comitato tecnico scientifico

08 apr 2025
2691

La direzione e il comitato tecnico scientifico di Cherry Times danno il benvenuto al Dr. Jesús Alonso, ricercatore esperto spagnolo specializzato negli studi sulle tematiche del post raccolta delle ciliegie.

Jesús Alonso è un ricercatore del settore post-raccolta presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche spagnolo (CSIC), con una vasta esperienza nella qualità e nella conservazione post-raccolta delle ciliegie dolci e di altre colture frutticole. Le sue competenze comprendono studi sulla disassemblaggio della parete cellulare e la regolazione enzimatica della consistenza, con particolare attenzione ai processi fisiologici e biochimici che determinano le prestazioni post-raccolta e di trasformazione.

Partendo da queste basi scientifiche, ha condotto ricerche approfondite sulle tecnologie di conservazione che utilizzano atmosfere controllate e modificate, nonché su imballaggi sostenibili, rivestimenti commestibili, controllo biologico e altri trattamenti innovativi in post-raccolta volti a controllare i processi biologici, prolungare la durata di conservazione, ridurre i danni meccanici e ottimizzare gli attributi sensoriali.

Dr. Jesús Alonso

Oltre alla ricerca accademica, il dottor Alonso collabora attivamente con produttori di ciliegie, cooperative e aziende, fornendo consulenza tecnica specializzata per migliorare le strategie di post-raccolta lungo tutta la catena del valore.

Ha anche ricoperto posizioni di alto livello nella politica scientifica, tra cui quella di Segretario Generale per la Scienza, la Tecnologia e l'Innovazione nel governo regionale dell'Estremadura (Spagna), dove ha guidato iniziative strategiche per promuovere lo sviluppo scientifico e ha lanciato programmi per la selezione di nuove cultivar di ciliegie adattate alle condizioni agroclimatiche commerciali e locali.

Attualmente sta esplorando l'applicazione di tecnologie non invasive, come la TAC a raggi X, l'imaging iperspettrale e la spettroscopia NIR, per comprendere meglio la qualità interna e il comportamento varietale delle ciliegie.

Nel 2012 ha fondato elmundodelacereza.com, una piattaforma di riferimento per la diffusione di conoscenze scientifiche e tecniche per i professionisti del settore delle ciliegie.

Auguriamo al Dr. Jesús Alonso un buon lavoro, certi che i suoi preziosi contributi qualificheranno ulteriormente la nostra testata e saranno apprezzati ai nostri lettori.

Thomas Drahorad
Stefano Lugli


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Sammichele di Bari: il punto di svolta per la cerasicoltura locale al 1° Convegno Nazionale sul ciliegio

Eventi

23 apr 2024

L'evento ha segnato un punto di svolta, offrendo opportunità di riflessione e confronto tra i vari attori coinvolti. Il sindaco Lorenzo Netti ha sottolineato l'importanza della ciliegia come simbolo del territorio, non solo dal punto di vista economico ma anche culturale.

Potatura corta o potatura lunga? Il segreto è conoscere l’habitus produttivo

Gestione

19 mar 2024

In Ucraina è stato condotto uno studio che ha avuto l’obiettivo di determinare l'impatto di diverse tecniche e condizioni di potatura su giovani piante di ciliegio. Le varietà impiegate sono state “Krupnoplidna” e “Melitopolska Chorna”, entrambe innestate sul portainnesto Colt.

In evidenza

Stagione delle ciliegie di Washington 2025: una storia di qualità, sfida e collaborazione

Produzione

20 nov 2025

La stagione delle ciliegie di Washington nel 2025 ha offerto frutti eccellenti ma ha deluso sul piano commerciale. Volumi alti, qualità straordinaria e difficoltà di mercato hanno colpito duramente i coltivatori. CFS analizza rischi, errori e strategie future per il settore.

Qualità e nutrienti delle ciliegie: le varietà Santina, Lapins e Regina a confronto

Qualità

20 nov 2025

Lo studio INIA analizza il legame tra contenuto minerale e qualità in tre varietà di ciliegio in Cile: Santina, Lapins e Regina. Risultati utili per calibrare la fertilizzazione in base al genotipo e migliorare la produzione secondo dati scientifici specifici per cultivar.

Tag Popolari