Cherry Times dà il benvenuto a Jesús Alonso nel comitato tecnico scientifico

08 apr 2025
2442

La direzione e il comitato tecnico scientifico di Cherry Times danno il benvenuto al Dr. Jesús Alonso, ricercatore esperto spagnolo specializzato negli studi sulle tematiche del post raccolta delle ciliegie.

Jesús Alonso è un ricercatore del settore post-raccolta presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche spagnolo (CSIC), con una vasta esperienza nella qualità e nella conservazione post-raccolta delle ciliegie dolci e di altre colture frutticole. Le sue competenze comprendono studi sulla disassemblaggio della parete cellulare e la regolazione enzimatica della consistenza, con particolare attenzione ai processi fisiologici e biochimici che determinano le prestazioni post-raccolta e di trasformazione.

Partendo da queste basi scientifiche, ha condotto ricerche approfondite sulle tecnologie di conservazione che utilizzano atmosfere controllate e modificate, nonché su imballaggi sostenibili, rivestimenti commestibili, controllo biologico e altri trattamenti innovativi in post-raccolta volti a controllare i processi biologici, prolungare la durata di conservazione, ridurre i danni meccanici e ottimizzare gli attributi sensoriali.

Dr. Jesús Alonso

Oltre alla ricerca accademica, il dottor Alonso collabora attivamente con produttori di ciliegie, cooperative e aziende, fornendo consulenza tecnica specializzata per migliorare le strategie di post-raccolta lungo tutta la catena del valore.

Ha anche ricoperto posizioni di alto livello nella politica scientifica, tra cui quella di Segretario Generale per la Scienza, la Tecnologia e l'Innovazione nel governo regionale dell'Estremadura (Spagna), dove ha guidato iniziative strategiche per promuovere lo sviluppo scientifico e ha lanciato programmi per la selezione di nuove cultivar di ciliegie adattate alle condizioni agroclimatiche commerciali e locali.

Attualmente sta esplorando l'applicazione di tecnologie non invasive, come la TAC a raggi X, l'imaging iperspettrale e la spettroscopia NIR, per comprendere meglio la qualità interna e il comportamento varietale delle ciliegie.

Nel 2012 ha fondato elmundodelacereza.com, una piattaforma di riferimento per la diffusione di conoscenze scientifiche e tecniche per i professionisti del settore delle ciliegie.

Auguriamo al Dr. Jesús Alonso un buon lavoro, certi che i suoi preziosi contributi qualificheranno ulteriormente la nostra testata e saranno apprezzati ai nostri lettori.

Thomas Drahorad
Stefano Lugli


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Crisi ciliegie della Sierra (Spagna): sempre meno quantità e manodopera insufficiente

Produzione

06 giu 2024

“L'agricoltura sta scomparendo nella Sierra”, avverte Inocencio Manuel Sánchez vicepresidente in carica della cooperativa di Cepeda e sottolinea che può diventare problematico riuscire a vendere, ad esempio, le ciliegie, per un piccolo produttore o una piccola cooperativa.

Bio-insetticidi a base di Terpeni e Fenilpropanoidi come alternative per il controllo di Drosophila suzukii

13 set 2024

Un recente studio condotto da ricercatori brasiliani ha investigato l'efficacia di specifici terpeni e fenilpropanoidi nel controllo di D. suzukii e ha valutato i loro effetti sugli organismi non target, mostrando risultati interessanti sul loro potenziale come bio-insetticidi.

In evidenza

Germania: produzione di amarene in aumento ma calano gli ettari coltivati

Produzione

06 ott 2025

Nel 2025 la produzione di amarene in Germania ha raggiunto 9.800 tonnellate, segnando un +31,3% rispetto al 2024. La superficie coltivata è però scesa a 1.500 ettari, il 25% in meno in dieci anni, sollevando interrogativi sul futuro della coltura tedesca di amarene.

Ciliegio cileno tra sfide e rilancio: qualità e innovazione al centro

Eventi

06 ott 2025

Il numero 155 di Redagrícola analizza il futuro del ciliegio cileno con interviste a esperti, strategie di gestione, tecniche di post-raccolta e focus sulla qualità, elementi chiave per mantenere la competitività sui mercati internazionali e affrontare nuove sfide del settore.

Tag Popolari