L'esperto informa - Fattori che influenzano la dormienza e la caduta delle foglie nel ciliegio

17 ott 2024
1290

Durante la dormienza e la caduta delle foglie ci sono alcuni punti da considerare che sono molto importanti per la produttività dei frutteti. Produttività che inizia con una corretta entrata in “recessione o dormienza” delle piante. Fase che è fondamentale e rilevante per raggiungere il pieno potenziale produttivo.

Come altri anni, abbiamo avuto un'estate molto calda, per cui le piante tendono a continuare a vegetare e ad essere metabolicamente attive, il che è molto negativo per l'effetto dell'accumulo di riserve e per un difficile ingresso nella dormienza degli alberi. 

Considerando quanto sopra, dobbiamo preparare e portare i nostri ceraseti all'inizio dell'autunno nel modo migliore. I nostri alberi devono arrivare al 1° maggio con il 50% di foglie gialle o cadute. Una volta fatto questo, le piante sono ricettive a percepire e accumulare il freddo...

Siamo entusiasti di annunciare la seconda uscite della nostra nuova rubrica "L'esperto informa", una serie di articoli esclusivi curati da Patricio Morales, consulente cileno e agronomo di fama internazionale.

Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo di questa rubrica e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Rete (multifunzionale) o non rete? La risposta è nel tipo di impianto.

Coperture

18 lug 2023

In questo articolo presentiamo i risultati di uno studio condotto all’Università di Bologna, che ha avuto l’obiettivo di valutare la reazione di piante innestate su due portainnesti con diversa vigoria alla copertura monofila di tipo “Keep-in-touch®”.

Ciliegie e salute: il frutto che aiuta a prevenire diabete, ictus e malattie cardiache

Salute

18 set 2025

Nuove ricerche dimostrano che le ciliegie, ricche di antiossidanti e composti antinfiammatori, possono ridurre il rischio di malattie croniche come diabete, ictus e patologie cardiache. Inserirle nella dieta quotidiana rafforza cuore, glicemia e benessere generale.

In evidenza

Cracking delle ciliegie: cause, rimedi e ricerca su varietà resistenti

Gestione

21 nov 2025

Il cracking nei frutti di ciliegio dolce è un problema grave per la produzione. Esploriamo le cause fisiologiche, le tecniche di prevenzione più efficaci e le varietà più tolleranti al cracking per migliorare la qualità e la resa del raccolto in modo sostenibile.

Ciliegie peruviane pronte a conquistare la Cina: al via i test in sei regioni andine

Produzione

21 nov 2025

Il Perù punta sulle ciliegie come nuova coltura da esportazione. Dopo 10 anni di sperimentazioni, sei regioni testano varietà resistenti. Obiettivo: entrare nel mercato cinese, dominato oggi dal Cile, sfruttando la logistica del nuovo megaport di Chancay.

Tag Popolari