L'esperto informa - Fattori che influenzano la dormienza e la caduta delle foglie nel ciliegio

17 ott 2024
384

Durante la dormienza e la caduta delle foglie ci sono alcuni punti da considerare che sono molto importanti per la produttività dei frutteti. Produttività che inizia con una corretta entrata in “recessione o dormienza” delle piante. Fase che è fondamentale e rilevante per raggiungere il pieno potenziale produttivo.

Come altri anni, abbiamo avuto un'estate molto calda, per cui le piante tendono a continuare a vegetare e ad essere metabolicamente attive, il che è molto negativo per l'effetto dell'accumulo di riserve e per un difficile ingresso nella dormienza degli alberi. 

Considerando quanto sopra, dobbiamo preparare e portare i nostri ceraseti all'inizio dell'autunno nel modo migliore. I nostri alberi devono arrivare al 1° maggio con il 50% di foglie gialle o cadute. Una volta fatto questo, le piante sono ricettive a percepire e accumulare il freddo...

Siamo entusiasti di annunciare la seconda uscite della nostra nuova rubrica "L'esperto informa", una serie di articoli esclusivi curati da Patricio Morales, consulente cileno e agronomo di fama internazionale.

Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo di questa rubrica e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

La rinascita dal cancro batterico del ciliegio

Difesa

29 mar 2024

Oggi i cerasicoltori si devono confrontare con la malattia del cancro del ciliegio, causato dal batterio Pseudomonas syringae pv. syringae. Negli ultimi anni la malattia è comparsa più frequentemente, in ceraseti ad alta e altissima densità di impianto e portinnesti nanizzanti.

Diversità e caratteristiche di ceppi di Pseudomonas syringae nel cancro batterico del ciliegio in California

Difesa

12 feb 2025

Un recente studio ha analizzato la diversità di Pseudomonas syringae in senso lato, un complesso di batteri noti per la loro patogenicità nelle piante, presente in California, sequenziando il genoma di 86 isolati, ottenuti da frutti sintomatici e asintomatici.

In evidenza

Ciliegie e loro sottoprodotti: una fonte preziosa di composti fenolici

Trasformato

21 feb 2025

Un recente studio dalla Grecia ha comparato diverse ricerche per analizzare la concentrazione dei componenti fenolici della ciliegia e dei suoi sottoprodotti, così come le tecniche di estrazione utilizzate.

Stone Fruit Day alla WSU: anatomia dell’epidemia di cancro batterico

Difesa Eventi

21 feb 2025

Le batteriosi da Pseudomonas e le infezioni fungine da Cytospora rappresentano una minaccia importante per l’economia dello Stato del Washington. Il cancro batterico nel 2023 ha colpito soprattutto frutteti giovani, oggetto della ricerca del prof. Zhao.

Tag Popolari