L'esperto informa - Fattori che influenzano la dormienza e la caduta delle foglie nel ciliegio

17 ott 2024
1273

Durante la dormienza e la caduta delle foglie ci sono alcuni punti da considerare che sono molto importanti per la produttività dei frutteti. Produttività che inizia con una corretta entrata in “recessione o dormienza” delle piante. Fase che è fondamentale e rilevante per raggiungere il pieno potenziale produttivo.

Come altri anni, abbiamo avuto un'estate molto calda, per cui le piante tendono a continuare a vegetare e ad essere metabolicamente attive, il che è molto negativo per l'effetto dell'accumulo di riserve e per un difficile ingresso nella dormienza degli alberi. 

Considerando quanto sopra, dobbiamo preparare e portare i nostri ceraseti all'inizio dell'autunno nel modo migliore. I nostri alberi devono arrivare al 1° maggio con il 50% di foglie gialle o cadute. Una volta fatto questo, le piante sono ricettive a percepire e accumulare il freddo...

Siamo entusiasti di annunciare la seconda uscite della nostra nuova rubrica "L'esperto informa", una serie di articoli esclusivi curati da Patricio Morales, consulente cileno e agronomo di fama internazionale.

Questi contenuti approfonditi saranno disponibili solo per i nostri lettori più fedeli. Vuoi accedere? Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter Cherry Times! Solo così potrai ricevere direttamente nella tua casella di posta ogni nuovo articolo di questa rubrica e restare sempre aggiornato con consigli e analisi di qualità. Non perdere questa occasione unica!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Cherry Times


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Il boro stimola la formazione dei frutti e riprogramma il metabolismo dello sviluppo

Gestione

05 ott 2023

Nelle specie di Prunus forma complessi con il sorbitolo e il fruttosio, che gli permettono di muoversi attraverso il floema. Durante la fase di crescita iniziale, i frutti esposti al boro hanno presentato una minore presenza di proteine di shock termico.

Tecnologia MAP e refrigerazione: come conservare al meglio le ciliegie post raccolta

Post-raccolta​

17 giu 2025

La conservazione delle ciliegie dopo la raccolta migliora grazie alla tecnologia MAP e alla refrigerazione. Uno studio dell’Università di Hunan (Cina) analizza i benefici sul mantenimento della qualità, riduzione delle perdite e controllo di umidità e temperatura.

In evidenza

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Produzione

14 nov 2025

Il mercato globale delle ciliegie cresce con tassi record: Turchia, Cile e Uzbekistan guidano l’espansione produttiva e commerciale. Focus su esportazioni, rese agronomiche e mercati di destinazione tra Europa, Asia e America Latina. Scopri tutti i dati chiave aggiornati.

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

Tag Popolari