Linee guida per la protezione dei ceraseti contro Drosophila suzukii

01 giu 2023
1356

Dall'arrivo in Francia nel 2010, la Drosophila suzukii ha causato danni estesi a diverse specie, tra cui le ciliegie. Le sue caratteristiche biologiche (ciclo di sviluppo breve e numero elevato di uova per femmina) la rendono un parassita altamente dannoso.

È essenziale che i coltivatori elaborino strategie per combattere la D. suzukii in ogni appezzamento, al fine di ridurre al minimo le perdite di produzione.

Lo scopo di questa nota del CTIFL è quello di fornire elementi tecnici da tenere in considerazione per la protezione fitosanitaria dei ciliegi contro D. suzukii.

Tutte le informazioni contenute in questa nota sono aggiornate al 3 maggio 2023.



Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

CherryTech 2025: la più grande vetrina tecnica del settore delle ciliegie

Eventi

04 lug 2025

CherryTech 2025 ha riunito oltre 1.600 professionisti del settore ciliegie in Cile, affrontando temi cruciali come sostenibilità, agricoltura digitale, potatura e qualità del frutto. Un evento chiave per comprendere le sfide e le innovazioni della cerasicoltura cilena.

Avanza una nuova ricerca sul metodo SIT per contrastare Drosophila suzukii

Difesa

07 gen 2025

Una società di genetica e l'Oregon State University hanno rilasciando maschi sterili di Drosophila suzukii modificati geneticamente per non riprodursi. L'idea è che un giorno questi si accoppieranno deponendo uova non vitali e facendo così crollare la popolazione del parassita.

In evidenza

Ciliegie più fresche più a lungo: lo studio cinese sul trattamento con idrocooling e timo

Post-raccolta​

08 lug 2025

Uno studio dalla Cina analizza l'efficacia di un trattamento post-raccolta per le ciliegie “Tieton”, combinando idrocooling e olio essenziale di timo. Il metodo riduce marciumi e funghi, migliora qualità e durata fino a 12 giorni, proteggendo gusto e proprietà nutrizionali.

Ciliegie di Bracigliano IGP: lo studio HRMAS-NMR che valorizza un’eccellenza della Campania

Qualità

08 lug 2025

Uno studio innovativo condotto in Campania ha utilizzato la tecnica HRMAS-NMR per analizzare tre varietà di ciliegie di Bracigliano IGP, identificandone qualità chimiche, nutraceutiche e composizionali. I risultati rafforzano il valore di questo prodotto tipico italiano.

Tag Popolari