Linee guida per la protezione dei ceraseti contro Drosophila suzukii

01 giu 2023
1443

Dall'arrivo in Francia nel 2010, la Drosophila suzukii ha causato danni estesi a diverse specie, tra cui le ciliegie. Le sue caratteristiche biologiche (ciclo di sviluppo breve e numero elevato di uova per femmina) la rendono un parassita altamente dannoso.

È essenziale che i coltivatori elaborino strategie per combattere la D. suzukii in ogni appezzamento, al fine di ridurre al minimo le perdite di produzione.

Lo scopo di questa nota del CTIFL è quello di fornire elementi tecnici da tenere in considerazione per la protezione fitosanitaria dei ciliegi contro D. suzukii.

Tutte le informazioni contenute in questa nota sono aggiornate al 3 maggio 2023.



Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie della Patagonia: tecnologie e gestione per migliorare la qualità e ridurre le perdite

Mercati Produzione Rassegna Stampa

24 gen 2024

Grazie alla loro qualità differenziata, queste ciliegie hanno ottenuto la prima Denominazione di Origine della provincia. Inoltre, le ciliegie prodotte a Los Antiguos sono le ultime ad essere raccolte nell'emisfero meridionale, nel periodo tra dicembre e metà febbraio.

Come rispondono cultivar con diversa suscettibilità al cracking alla conservazione

Post-raccolta​

04 apr 2024

L'aumento della concentrazione di proteine solubili è correlato a una maggiore capacità di trattenere l'acqua e un miglioramento della protezione della membrana cellulare e maggiore resistenza al cracking. Per lo studio in Cina sono state utilizzate due cv.: Rainier e Wanhongzhu.

In evidenza

Ciliegie trasformate in polvere: la ricerca del Kent apre nuove prospettive sull’Alzheimer

Salute

02 set 2025

Una ricerca dell’Università del Kent trasforma ciliegie scartate in una polvere ricca di antociani, capace di proteggere il cervello dall’Alzheimer. Scienza e sostenibilità si uniscono per dare nuova vita ai frutti imperfetti e aprire prospettive contro il declino cognitivo.

Ciliegie spagnole 2025: stagione anomala tra clima estremo e nuovi mercati internazionali

Produzione

02 set 2025

La stagione 2025 delle ciliegie spagnole è stata segnata da eventi climatici estremi e dalla crescita dell’export. Volumi ridotti ma prezzi alti, qualità variabile e nuove prospettive sui mercati internazionali, Cina inclusa, consolidano il ruolo della Spagna in Europa.

Tag Popolari