Linee guida per la protezione dei ceraseti contro Drosophila suzukii

01 giu 2023
1790

Dall'arrivo in Francia nel 2010, la Drosophila suzukii ha causato danni estesi a diverse specie, tra cui le ciliegie. Le sue caratteristiche biologiche (ciclo di sviluppo breve e numero elevato di uova per femmina) la rendono un parassita altamente dannoso.

È essenziale che i coltivatori elaborino strategie per combattere la D. suzukii in ogni appezzamento, al fine di ridurre al minimo le perdite di produzione.

Lo scopo di questa nota del CTIFL è quello di fornire elementi tecnici da tenere in considerazione per la protezione fitosanitaria dei ciliegi contro D. suzukii.

Tutte le informazioni contenute in questa nota sono aggiornate al 3 maggio 2023.



Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Sequenziato il complesso genoma della ciliegia acida Montmorency

Breeding

26 mag 2023

I ricercatori della Michigan State University hanno condotto uno studio per identificare i geni associati alla ciliegia acida Montmorency. Il team ha creato il primo genoma annotato della ciliegia Montmorency e ha identificato i segmenti di DNA responsabili di ciascun gene.

Adara è risultato il migliore dei sette portinnesti su amarene in Serbia

Portinnesti

30 mag 2024

In Serbia l'amarena è un tipo di frutto tradizionale coltivato su 19.551 ha. Uno studio condotto dall'University of Kragujevac a Čačak ha sondato l'idoneità di sette portinnesti clonali e di un portinnesto da seme (mirabolano) innestati con la varietà di amarena 'Šumadinka'.

In evidenza

Recupero sostenibile di sostanze bioattive dalle acque reflue dell’industria delle amarene

Trasformato

31 ott 2025

Tecnologie con CO₂ supercritica e ossidazione in acqua supercritica permettono il recupero efficiente di composti fenolici dalle acque reflue dell’industria della frutta. Lo studio turco mostra vantaggi ambientali, economici e una forte riduzione della tossicità.

Il Cile e l’export di ciliegie: tra successo economico e perdita d’identità

Produzione

31 ott 2025

Il successo del Cile nell’export di ciliegie verso la Cina nasconde una dipendenza simbolica e strategica. Senza una visione autonoma, il Paese rischia di perdere identità e potere negoziale. Un’analisi lucida sull’equilibrio tra business, cultura e sovranità agricola.

Tag Popolari