Post-raccolta delle ciliegie: l'efficacia del Plasma-Activated Ice Slurry (PAIS)

04 lug 2024
1097

Le ciliegie devono affrontare notevoli sfide nel post-raccolta, soprattutto a causa del loro alto tasso di respirazione e della suscettibilità agli attacchi da parte di vari microorganismi. Questo porta spesso ad un rapido deterioramento del frutto, che compromette la qualità e la durata della conservazione.

I metodi post-raccolta tradizionali prevedono il raffreddamento e l’utilizzo di fungicidi sintetici, ma questi presentano delle limitazioni, come potenziali danni fisici al frutto e problemi ambientali. Una promettente alternativa è l’utilizzo del “plasma-activated ice slurry” (PAIS), che combina proprietà di pre-raffreddamento e antifungine in un'unica innovativa soluzione.

Lo studio condotto da un team di ricercatori cinesi esplora l'applicazione di PAIS nella conservazione delle ciliegie. Il PAIS contiene specie reattive dell'ossigeno e dell'azoto, note per le loro proprietà antimicrobiche. Lo scopo è stato testare il PAIS insieme alla tradizionale miscela di acqua e ghiaccio per valutarne l'efficacia nel ridurre la temperatura interna delle ciliegie e nell'inibire la crescita fungina.

I risultati hanno mostrato che in soli 30 minuti di trattamento, il PAIS è riuscito a ridurre la temperatura interna delle ciliegie a 6,1°C, superando significativamente la miscela di acqua e ghiaccio, che ha portato la temperatura solo a 10,9°C. Questo rapido raffreddamento è cruciale per mantenere la qualità del frutto, rallentandone il metabolismo.

Immagine 1.

Inoltre, il trattamento con PAIS ha dimostrato capacità antifungine superiori. Durante il periodo di conservazione, le ciliegie trattate con PAIS hanno mostrato un tasso di deterioramento molto inferiore, pari al 25,3%, rispetto ad un ben più alto 66,7% nel gruppo di controllo. In particolare, è stata rilevata attività fungina solo dopo il 13° giorno di conservazione nelle ciliegie trattate con PAIS (mentre il gruppo di controllo aveva già un carico fungino di 3,6 log10 CFU g-1).

L'analisi metabolomica ha rivelato che il trattamento con PAIS non solo inibisce la crescita microbica, ma migliora anche le proprietà antiossidanti delle ciliegie. Il PAIS utilizzato ha aumentato i composti antiossidanti all'interno del frutto, i quali svolgono un ruolo cruciale nel mantenere l'integrità cellulare e la qualità complessiva del frutto.

La combinazione di raffreddamento rapido e attività antifungina rende il PAIS uno strumento efficace per il post-raccolta delle ciliegie. La sua capacità di ridurre significativamente il deterioramento e prolungare la durata di conservazione senza gli svantaggi dei fungicidi sintetici lo posiziona come una soluzione efficiente e green per l'industria cerasicola.

I risultati suggeriscono che il PAIS potrebbe essere applicato ad altri frutti deperibili, trasformando potenzialmente le pratiche di gestione post-raccolta e riducendo lo spreco alimentare.

In sintesi, l'applicazione di plasma-activated ice slurry (PAIS) rappresenta un avanzamento nella tecnologia di conservazione dei frutti. Integrando proprietà di pre-raffreddamento e antifungine, il PAIS offre un approccio a doppia azione per mantenere la qualità e prolungare la durata di conservazione delle ciliegie. Questo metodo non solo risponde all'esigenza immediata di un trattamento post-raccolta efficace, ma si allinea anche con la crescente domanda di pratiche agricole rispettose dell'ambiente.

Fonte: Shen, C., Jiang, F., Shao, S., Wu, D., & Chen, K. (2024). The effect of plasma-activated ice slurry with both pre-cooling and antifungal activity on postharvest sweet cherry fruit. Postharvest Biology and Technology, 212, 112867. https://doi.org/10.1016/j.postharvbio.2024.112867.
Immagine: Shen et al., 2024

Andrea Giovannini
Università di Bologna (IT)


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Tendenze prezzi: fluttuazioni al ribasso sul mercato tedesco

Mercati

01 lug 2024

Le offerte spagnole hanno dominato la scena svolgendo un ruolo particolarmente importante a Berlino. La frutta di dimensioni superiori a 32 mm costava circa 8 euro al kg. Ad Amburgo e a Colonia, la presenza si era notevolmente ampliata e per questo motivo erano più economiche.

Cile: un report mette in luce problematiche e possibili soluzioni della campagna 2023

Produzione

21 mag 2024

Oltre al calo dei volumi di esportazione, un problema importante è stato il ritardo nell'inizio del raccolto. Inizialmente le stime previste in inverno erano di 100 milioni di cassette, poi rettificate a circa 82,795 milioni di cassette, di cui il 90% destinato al mercato cinese.

In evidenza

Strategie riproduttive di Prunus cerasus: un’arma per l’invasione nei boschi della Patagonia

Gestione

30 lug 2025

Il ciliegio acido (Prunus cerasus) si sta espandendo rapidamente nel Parco Nazionale Los Alerces in Argentina. La combinazione di riproduzione sessuale e asessuale prolunga la fruttificazione e attrae fauna, aumentando la sua capacità invasiva e minacciando specie native.

Ciliegia tardiva ucraina: opportunità di export nei mercati mediorientali ed europei

Mercati

30 lug 2025

La ciliegia tardiva ucraina si posiziona come prodotto competitivo nei mercati esteri. Raccolta in un periodo strategico, evita la concorrenza delle varietà precoci e punta ai mercati di Medio Oriente ed Europa con qualità e volumi ottimali per l’export.

Tag Popolari