UNITEC e innovazione: soluzioni tecnologiche per la selezione delle ciliegie

04 ott 2024
1255

Nel 2024, la produzione di ciliegie ha dovuto affrontare numerose sfide a causa delle condizioni climatiche, che hanno influito sia sulla quantità che sulla qualità del raccolto. Gelate tardive, forti piogge e altri eventi meteorologici hanno messo sotto pressione i coltivatori, riducendo drasticamente la produzione in alcuni casi. Nonostante queste sfide, la domanda di ciliegie è rimasta alta e i prezzi sono aumentati soprattutto per i frutti di qualità superiore.

In questo complesso scenario, le tecnologie UNITEC hanno fornito una soluzione decisiva per il settore. Sistemi avanzati come Cherry Vision 3.0 e 3.5 AI hanno rivoluzionato il modo in cui le ciliegie vengono selezionate e smistate.

Grazie all'uso dell' intelligenza artificiale, queste tecnologie consentono di rilevare con estrema precisione i difetti esterni, come le imperfezioni della buccia o le variazioni di colore e forma, assicurando che solo i frutti di alta qualità vengano consegnati al mercato.

Inoltre, grazie all'utilizzo di sensori all'avanguardia, i sistemi di selezione UNITEC sono in grado di analizzare anche i parametri interni delle ciliegie, massimizzando così il valore di ogni singolo frutto. Con UNIQ Cherry, infatti, è possibile rilevare il grado di maturazione e la consistenza, migliorando ulteriormente l'efficacia del processo di selezione.

Queste soluzioni innovative consentono alle aziende di confezionamento della frutta di aumentare significativamente i margini operativi, di ridurre drasticamente i costi di manodopera e di entrare in nuovi mercati offrendo una qualità costante ai propri clienti, un fattore chiave per creare fiducia tra le parti.

Grazie a queste tecnologie avanzate, tutte sviluppate internamente dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di UNITEC presso la sede centrale in Italia, i produttori sono meglio equipaggiati per affrontare le sfide climatiche mantenendo un alto livello di competitività. Possono portare sul mercato ciliegie di qualità garantita, anche in condizioni climatiche avverse.

Fonte: Unitec
Immagini: Unitec


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Come il cambiamento climatico impatta il post-raccolta nel ciliegio

Gestione

02 set 2024

"Nelle condizioni cilene questi periodi di caldo eccessivo coincidono con la fase di post-raccolta quando si verificano due processi fondamentali per la produzione di frutti della stagione successiva: l'accumulo di riserve e la differenziazione dei fiori", avverte Luis Espíndola.

Ciliegie dal Perù: un nuovo concorrente nel mercato globale

Mercati

01 apr 2025

Il Perù esplora la produzione di ciliegie con l'obiettivo di entrare nel mercato cinese prima del Cile. Le prime esportazioni sono previste già dalla prossima stagione, ma gli esperti stimano fino a 10 anni per volumi significativi.

In evidenza

Ciliegio dolce in Cile: calcio e boro chiave per frutti di qualità superiore

Gestione

02 lug 2025

Uno studio in Cile rivela il ruolo strategico di calcio e boro nella qualità del ciliegio dolce. La corretta nutrizione influisce sull'assorbimento degli elementi e sulla conservabilità dei frutti. Ecco come questi nutrienti determinano crescita e traslocazione nel ceraseto.

Ciliegie cilene, stagione 2025/26 al bivio: qualità prima dell’export

Mercati

02 lug 2025

La stagione 2025/26 delle ciliegie cilene si apre tra grandi sfide: sovrapproduzione, crisi logistica e crollo dei prezzi. Il settore punta ora su qualità, sostenibilità, mercati alternativi e maggiore coordinamento per ridurre i rischi e mantenere la sua posizione globale.

Tag Popolari