UNITEC e innovazione: soluzioni tecnologiche per la selezione delle ciliegie

04 ott 2024
2115

Nel 2024, la produzione di ciliegie ha dovuto affrontare numerose sfide a causa delle condizioni climatiche, che hanno influito sia sulla quantità che sulla qualità del raccolto. Gelate tardive, forti piogge e altri eventi meteorologici hanno messo sotto pressione i coltivatori, riducendo drasticamente la produzione in alcuni casi. Nonostante queste sfide, la domanda di ciliegie è rimasta alta e i prezzi sono aumentati soprattutto per i frutti di qualità superiore.

In questo complesso scenario, le tecnologie UNITEC hanno fornito una soluzione decisiva per il settore. Sistemi avanzati come Cherry Vision 3.0 e 3.5 AI hanno rivoluzionato il modo in cui le ciliegie vengono selezionate e smistate.

Grazie all'uso dell' intelligenza artificiale, queste tecnologie consentono di rilevare con estrema precisione i difetti esterni, come le imperfezioni della buccia o le variazioni di colore e forma, assicurando che solo i frutti di alta qualità vengano consegnati al mercato.

Inoltre, grazie all'utilizzo di sensori all'avanguardia, i sistemi di selezione UNITEC sono in grado di analizzare anche i parametri interni delle ciliegie, massimizzando così il valore di ogni singolo frutto. Con UNIQ Cherry, infatti, è possibile rilevare il grado di maturazione e la consistenza, migliorando ulteriormente l'efficacia del processo di selezione.

Queste soluzioni innovative consentono alle aziende di confezionamento della frutta di aumentare significativamente i margini operativi, di ridurre drasticamente i costi di manodopera e di entrare in nuovi mercati offrendo una qualità costante ai propri clienti, un fattore chiave per creare fiducia tra le parti.

Grazie a queste tecnologie avanzate, tutte sviluppate internamente dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di UNITEC presso la sede centrale in Italia, i produttori sono meglio equipaggiati per affrontare le sfide climatiche mantenendo un alto livello di competitività. Possono portare sul mercato ciliegie di qualità garantita, anche in condizioni climatiche avverse.

Fonte: Unitec
Immagini: Unitec


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

I coltivatori sviluppano una raccoglitrice personalizzata per la raccolta di amarene ad alta densità

Gestione

22 ago 2023

La nuova macchina presenta molti vantaggi, come la possibilità di raccogliere alberi di soli 3 o 4 anni, anziché aspettare fino a 7 o 8 anni come con uno scuotitore tradizionale. Ciò consente all'azienda agricola di generare ricavi dalle nuove piantagioni molto più rapidamente.

Argentina, stagione ciliegie 2025/26 a rischio: Capci frena sull'export

Mercati

28 ott 2025

La stagione 2025/26 delle ciliegie argentine si apre con segnali contrastanti. Capci segnala un fenomeno di distacco precoce dei frutti che potrebbe compromettere i volumi destinati all’export. La qualità resta buona, ma le stime ora puntano alla stabilità o a un lieve calo.

In evidenza

Cracking delle ciliegie: cause, rimedi e ricerca su varietà resistenti

Gestione

21 nov 2025

Il cracking nei frutti di ciliegio dolce è un problema grave per la produzione. Esploriamo le cause fisiologiche, le tecniche di prevenzione più efficaci e le varietà più tolleranti al cracking per migliorare la qualità e la resa del raccolto in modo sostenibile.

Ciliegie peruviane pronte a conquistare la Cina: al via i test in sei regioni andine

Produzione

21 nov 2025

Il Perù punta sulle ciliegie come nuova coltura da esportazione. Dopo 10 anni di sperimentazioni, sei regioni testano varietà resistenti. Obiettivo: entrare nel mercato cinese, dominato oggi dal Cile, sfruttando la logistica del nuovo megaport di Chancay.

Tag Popolari