Ciliegie da €300/kg: il fenomeno Cherries Glamour che sta spopolando nei mercati di lusso

29 apr 2024
2001

Il produttore spagnolo di ciliegie Cherries Glamour S.L. sta sconvolgendo le tradizionali aspettative stagionali commercializzando le ciliegie più costose del mondo a €300/kg. Ha iniziato la sua campagna in Europa il 20 marzo, posizionandosi come leader del settore e fornendo ciliegie a marzo. L'impresa, mai raggiunta prima, viene paragonata al godimento delle arance nell'agosto europeo o dell'uva in aprile, tradizionalmente visti come lussi irraggiungibili.

Originaria della Spagna, il più grande produttore di ciliegie dolci in Europa, l'innovazione di Cherries Glamour colma una “finestra produttiva” critica tra le stagioni degli emisferi. Con la stagione delle ciliegie in Spagna che inizia ad aprile e termina ad agosto, e quella dell'emisfero meridionale (Nuova Zelanda e Australia) che va da novembre a febbraio, Cherries Glamour sfrutta una nicchia unica offrendo ciliegie quando non sono disponibili a livello globale, garantendo l'esclusività e la domanda del suo prodotto.

Questa svolta non è stata priva di sfide. Lérida, la sede spagnola dell'azienda, deve affrontare temperature invernali rigide e inospitali per la coltivazione delle ciliegie. La soluzione? Un intricato sistema di serre e un controllo climatico meticoloso, perfezionato da oltre 20 anni di ricerche, sperimentazioni e ingenti investimenti. Questi metodi consentono a Cherries Glamour di avanzare nella produzione di ciliegie, assicurando che le sue ciliegie siano le prime e uniche disponibili a marzo in tutto il mondo.

L'esclusività si estende anche alla clientela e alla distribuzione: le ciliegie di Cherries Glamour entrano in locali prestigiosi come Harrods a Londra e le Gallerie Lafayette a Parigi e sono apprezzate da celebrità come Jacques Chirac e Giorgio Armani. Nonostante il loro status di lusso, l'azienda mantiene una solida attività di esportazione, con una produzione che raggiunge fino al 90% dei mercati al di fuori della Spagna, principalmente in Europa e in Asia, nonostante le instabilità del mercato globale.

Fonte: Planet Food News
Immagini: Planet Food News


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Compagnie di navigazione pronte ad affrontare il picco delle esportazioni per la campagna 2024/25

Mercati

28 ago 2024

“In base alle stime nelle prime settimane ci saranno grandi differenze - ha dichiarato Francisco Labarca, direttore esecutivo di South Port Shipping - Questa è una buona notizia perché significa che tra la settimana 46 e la 3 ci saranno circa 10.000 container di ciliegie in più”.

Michigan: continua la crisi delle amarene tra cali di produzione e trasformato

Produzione

09 apr 2024

Si prevede una riduzione dei frutteti di amarene e degli impianti di trasformazione. "I costi di impianto e di mantenimento degli attuali frutteti sono elevati", afferma Tim Brian, presidente della Smeltzer Orchard Co. "e non ne nascono molti per sostituirli".

In evidenza

Modelli per il calcolo dell'accumulo del freddo in frutticoltura: guida completa e confronti

Gestione

14 lug 2025

Analisi completa dei modelli per stimare l’accumulo del freddo invernale nelle colture frutticole: ore fredde, Utah e modello dinamico. Confronto tra metodi e applicazioni agronomiche in diverse aree climatiche, dalla Columbia Britannica a Mendoza, in Argentina.

Ciliegie 2025: il mercato globale tra qualità eccezionale e sfide climatiche

Mercati

14 lug 2025

La stagione cerasicola 2025 evidenzia forti contrasti globali: produzioni eccellenti in Italia, Regno Unito e Sudafrica; crolli drastici in Turchia e Grecia. Prezzi elevati in Spagna, domanda solida e logistica sotto pressione ridisegnano il mercato mondiale delle ciliegie.

Tag Popolari