Ciliegie da €300/kg: il fenomeno Cherries Glamour che sta spopolando nei mercati di lusso

29 apr 2024
2487

Il produttore spagnolo di ciliegie Cherries Glamour S.L. sta sconvolgendo le tradizionali aspettative stagionali commercializzando le ciliegie più costose del mondo a €300/kg. Ha iniziato la sua campagna in Europa il 20 marzo, posizionandosi come leader del settore e fornendo ciliegie a marzo. L'impresa, mai raggiunta prima, viene paragonata al godimento delle arance nell'agosto europeo o dell'uva in aprile, tradizionalmente visti come lussi irraggiungibili.

Originaria della Spagna, il più grande produttore di ciliegie dolci in Europa, l'innovazione di Cherries Glamour colma una “finestra produttiva” critica tra le stagioni degli emisferi. Con la stagione delle ciliegie in Spagna che inizia ad aprile e termina ad agosto, e quella dell'emisfero meridionale (Nuova Zelanda e Australia) che va da novembre a febbraio, Cherries Glamour sfrutta una nicchia unica offrendo ciliegie quando non sono disponibili a livello globale, garantendo l'esclusività e la domanda del suo prodotto.

Questa svolta non è stata priva di sfide. Lérida, la sede spagnola dell'azienda, deve affrontare temperature invernali rigide e inospitali per la coltivazione delle ciliegie. La soluzione? Un intricato sistema di serre e un controllo climatico meticoloso, perfezionato da oltre 20 anni di ricerche, sperimentazioni e ingenti investimenti. Questi metodi consentono a Cherries Glamour di avanzare nella produzione di ciliegie, assicurando che le sue ciliegie siano le prime e uniche disponibili a marzo in tutto il mondo.

L'esclusività si estende anche alla clientela e alla distribuzione: le ciliegie di Cherries Glamour entrano in locali prestigiosi come Harrods a Londra e le Gallerie Lafayette a Parigi e sono apprezzate da celebrità come Jacques Chirac e Giorgio Armani. Nonostante il loro status di lusso, l'azienda mantiene una solida attività di esportazione, con una produzione che raggiunge fino al 90% dei mercati al di fuori della Spagna, principalmente in Europa e in Asia, nonostante le instabilità del mercato globale.

Fonte: Planet Food News
Immagini: Planet Food News


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Cina: import cileno ai livelli pre-pandemia, logisistica e tecnologia ottimizzano il processo

Mercati

22 gen 2025

"Gli arrivi via mare di ciliegie cilene hanno registrato una notevole crescita in questa stagione. Da novembre sono arrivate più di 40 navi di ciliegie cilene e alcune continueranno dopo il Festival di Primavera”, riferisce Zhu, direttore di Shenzhen Changhong Logistics Co.

Australia, il mercato delle ciliegie si espande: consumo interno in aumento del 10%

Mercati

02 set 2024

Un recente rapporto redatto dall' USDA prevede che la produzione di ciliegie in Australia per la campagna 2024/25 raggiunga le 20.000 tonnellate, un volume che riflette un aumento rispetto alla stima rivista al ribasso di 18.500 tonnellate per la campagna 2023/24.

In evidenza

Ciliegie dolci: come scegliere il portinnesto migliore per qualità, resa e sostenibilità

Impianti

03 ott 2025

La scelta del portinnesto nei ceraseti ad alta densità influenza vigoria, pezzatura, qualità biochimica e resistenza del frutto. Lo studio turco su Krymsk 5, Gisela 6 e Piku 1 con le cultivar 0900 Ziraat e Regina evidenzia combinazioni ideali per varietà e mercati diversi.

Ciliegie cilene pronte a crescere nel Sud-est asiatico: Tailandia mercato chiave

Mercati

03 ott 2025

La ciliegia cilena consolida la sua presenza nel Sud-est asiatico: oltre 2.200 tonnellate esportate in Tailandia e nuove aperture per Vietnam e Indonesia. La missione ASEAN di ProChile apre opportunità anche per kiwi, mirtilli e agrumi, rafforzando la diversificazione frutticola.

Tag Popolari