Ciliegie del Jerte (Spagna), inizia la fioritura: prime raccolte tra 40 giorni

08 apr 2025
677

Nel cuore della regione spagnola dell’Estremadura, i celebri ciliegi del Valle del Jerte stanno tornando a fiorire. Lo comunica il Consiglio Regolatore della Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) Cereza del Jerte, annunciando che oltre due milioni di alberi hanno iniziato il loro spettacolare processo di fioritura.

Secondo le previsioni, le prime ciliegie arriveranno tra 35 e 40 giorni, mentre le pregiate picotas del Jerte saranno pronte per il mercato da giugno.

Una stagione promettente

Il presidente della D.O.P., José Antonio Tierno, ha espresso ottimismo riguardo alla stagione 2025: “Le prospettive sono buone”, ha dichiarato, sottolineando come le condizioni climatiche abbiano giocato un ruolo decisivo.

Le abbondanti piogge e le temperature più fresche rispetto agli anni precedenti hanno comportato un leggero ritardo della fioritura, ma in modo positivo: “Si tratta di un fenomeno naturale che favorisce uno sviluppo ottimale del frutto e può tradursi in una qualità superiore della produzione”, ha aggiunto.

Per quest’anno, la Denominazione punta a certificare tra due e tre milioni di chili sia di ciliegie che di picotas, per un totale potenziale tra i quattro e i sei milioni di chili. Una produzione importante, che dipenderà ovviamente anche dall’andamento climatico nelle prossime settimane.

Nuove varietà in campo

Un'importante novità della campagna 2025 è l'introduzione di tre nuove varietà certificate sotto il marchio Cereza del Jerte: Van, Lapins e Burlat. Con queste, la D.O.P. prevede un incremento sostanziale dell’offerta, potenzialmente fino a 10-12 milioni di chili di ciliegie certificate.

Fonte: Consejo Regulador de la Denominación de Origen Protegida Cereza del Jerte

Ciò permetterà di estendere la stagione commerciale da aprile fino ad agosto, ben oltre il consueto intervallo tra metà maggio e metà giugno.

“Queste varietà arricchiscono la nostra offerta, ma la picota del Jerte resterà sempre il nostro simbolo, in quanto varietà autoctona e unica al mondo”, ha commentato Tierno.

Tradizione e territorio

Il Valle del Jerte, situato nel nord dell’Estremadura, è un’area montuosa che si distingue per la coltivazione su terrazze di montagna. Qui, la tradizione agricola familiare viene custodita da generazioni, e la raccolta avviene ancora manualmente, garantendo standard qualitativi altissimi.

Il microclima e la particolare orografia del territorio conferiscono alle ciliegie caratteristiche organolettiche inconfondibili.

Le ciliegie del Jerte, infatti, raggiungono i mercati al momento perfetto per il consumo, grazie a un equilibrio unico tra tecniche tradizionali, rispetto della natura e controlli di qualità rigorosi.

Una combinazione vincente che rende questo prodotto un fiore all’occhiello dell’agroalimentare europeo e un benchmark per tutti i territori a vocazione cerasicola, Italia inclusa.

Fonte: portalfruticola.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Ciliegie più fresche e resistenti: salicilati naturali per una shelf-life prolungata

Qualità

29 mag 2025

Uno studio spagnolo dimostra che i salicilati naturali applicati alle piante di ciliegie durante lo sviluppo del frutto migliorano la qualità, aumentano gli antiossidanti e prolungano la conservazione, offrendo una soluzione per produttori e consumatori attenti alla salute.

Come aumentare il calibro delle ciliegie senza penalizzare il colore

Gestione

31 ott 2024

I produttori dispongono di diverse strategie di gestione per aumentare la dimensione finale del frutto, tra le quali figurano la regolazione del carico di frutta, la gestione dell'irrigazione, la fertilizzazione e l'applicazione di biostimolanti e regolatori di crescita.

In evidenza

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Tag Popolari