Ciliegie del Jerte (Spagna), inizia la fioritura: prime raccolte tra 40 giorni

08 apr 2025
294

Nel cuore della regione spagnola dell’Estremadura, i celebri ciliegi del Valle del Jerte stanno tornando a fiorire. Lo comunica il Consiglio Regolatore della Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) Cereza del Jerte, annunciando che oltre due milioni di alberi hanno iniziato il loro spettacolare processo di fioritura.

Secondo le previsioni, le prime ciliegie arriveranno tra 35 e 40 giorni, mentre le pregiate picotas del Jerte saranno pronte per il mercato da giugno.

Una stagione promettente

Il presidente della D.O.P., José Antonio Tierno, ha espresso ottimismo riguardo alla stagione 2025: “Le prospettive sono buone”, ha dichiarato, sottolineando come le condizioni climatiche abbiano giocato un ruolo decisivo.

Le abbondanti piogge e le temperature più fresche rispetto agli anni precedenti hanno comportato un leggero ritardo della fioritura, ma in modo positivo: “Si tratta di un fenomeno naturale che favorisce uno sviluppo ottimale del frutto e può tradursi in una qualità superiore della produzione”, ha aggiunto.

Per quest’anno, la Denominazione punta a certificare tra due e tre milioni di chili sia di ciliegie che di picotas, per un totale potenziale tra i quattro e i sei milioni di chili. Una produzione importante, che dipenderà ovviamente anche dall’andamento climatico nelle prossime settimane.

Nuove varietà in campo

Un'importante novità della campagna 2025 è l'introduzione di tre nuove varietà certificate sotto il marchio Cereza del Jerte: Van, Lapins e Burlat. Con queste, la D.O.P. prevede un incremento sostanziale dell’offerta, potenzialmente fino a 10-12 milioni di chili di ciliegie certificate.

Fonte: Consejo Regulador de la Denominación de Origen Protegida Cereza del Jerte

Ciò permetterà di estendere la stagione commerciale da aprile fino ad agosto, ben oltre il consueto intervallo tra metà maggio e metà giugno.

“Queste varietà arricchiscono la nostra offerta, ma la picota del Jerte resterà sempre il nostro simbolo, in quanto varietà autoctona e unica al mondo”, ha commentato Tierno.

Tradizione e territorio

Il Valle del Jerte, situato nel nord dell’Estremadura, è un’area montuosa che si distingue per la coltivazione su terrazze di montagna. Qui, la tradizione agricola familiare viene custodita da generazioni, e la raccolta avviene ancora manualmente, garantendo standard qualitativi altissimi.

Il microclima e la particolare orografia del territorio conferiscono alle ciliegie caratteristiche organolettiche inconfondibili.

Le ciliegie del Jerte, infatti, raggiungono i mercati al momento perfetto per il consumo, grazie a un equilibrio unico tra tecniche tradizionali, rispetto della natura e controlli di qualità rigorosi.

Una combinazione vincente che rende questo prodotto un fiore all’occhiello dell’agroalimentare europeo e un benchmark per tutti i territori a vocazione cerasicola, Italia inclusa.

Fonte: portalfruticola.com


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Un approccio integrale per migliorare l'efficienza degli impianti di ciliegio: il futuro passa da qui

Breeding Eventi Impianti

26 ott 2023

C'è un crescente interesse per i sistemi planari e a Y, capaci di migliorare l'intercettazione della luce e accelerare le pratiche di raccolta. Ad oggi, sembra che le piante allevate con il sistema Upright Fruiting Offshoots abbiano il tasso di raccolta più alto (0,81 kg/min).

Ungheria: raccolta anticipata e buone quantità con stime intorno alle 12.000 tonnellate

Produzione

18 giu 2024

"La stagione sta andando bene - afferma Peter Kelemen della cooperativa Medifruct - siamo all'inizio della raccolta tardiva e mancano ancora sette-dieci giorni alla fine della raccolta qui in Ungheria. Il raccolto è stato molto più abbondante rispetto agli anni precedenti".

In evidenza

Le strategie di difesa del ciliegio contro Pseudomonas syringae: un confronto tra le cultivar “Santina” e “Bing”

Breeding

06 mag 2025

Scopri come il ciliegio Santina mostra una resistenza superiore al cancro batterico rispetto a Bing in Cile. Analizziamo strategie molecolari, difese cellulari e implicazioni per nuove varietà resistenti, migliorando la produzione cerasicola globale.

Spagna: ciliegi centenari di Jaén a rischio, un patrimonio agricolo da salvare

Tipicità

06 mag 2025

I ciliegi centenari della Sierra Sur di Jaén, simbolo agricolo e culturale unico, rischiano di scomparire per mancanza di manodopera, bassa redditività e cambiamenti climatici. Scopri cause, numeri e possibili soluzioni per salvare questo tesoro agricolo.

Tag Popolari