Tendenze prezzi: fluttuazioni al ribasso sul mercato tedesco

01 lug 2024
1604

Le offerte spagnole hanno dominato la scena. Hanno svolto un ruolo particolarmente importante a Berlino. Lì, la frutta di dimensioni superiori a 32 mm costava circa 8 euro al kg. Ad Amburgo e a Colonia, la loro presenza si era notevolmente ampliata e per questo motivo erano più economiche.Immagine 1: prezzi delle offerte di frutta dalla Spagna in € / 100 kg.

A Francoforte la loro qualità non era del tutto convincente, motivo per cui i clienti si rivolgevano sempre più alle importazioni turche. A Monaco di Baviera sono arrivate in numero maggiore, motivo per cui i prezzi sono leggermente diminuiti e sono state apprezzate dagli acquirenti nonostante le valutazioni relativamente alte.

Immagine 2: prezzi delle offerte di frutta dalla Turchia in € / 100 kg.

A Berlino Napoleone e Sahili erano in gran parte legati al commercio al dettaglio di generi alimentari. Le consegne greche e italiane completavano la scena, ma a volte lasciavano a desiderare in termini di qualità. I lotti nazionali erano poco disponibili e leggermente più costosi. In generale disponibilità è stata piuttosto limitata.

Tuttavia, la domanda è stata generalmente soddisfatta. I prodotti di piccole dimensioni sono stati spesso ignorati dai clienti, gli articoli più grandi erano più ricercati. I prezzi fluttuavano spesso, ma nel complesso tendevano al ribasso piuttosto che al rialzo.

Immagine 3: Prezzi medi delle offerte di frutta nella settimana 24 in € / 100 kg.

Fonte: Bundesanstalt fur Landwirtschaft und Ernahrung
Immagini: Bundesanstalt fur Landwirtschaft und Ernahrung


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Gestione D.suzukii in Emilia-Romagna su ciliegio: monitoraggio e strategie di Produzione Integrata

Difesa

20 dic 2024

Il Consorzio Fitosanitario di Modena è particolarmente impegnato in diverse attività di supporto specialistico. Fra queste, il monitoraggio annuale del parassita è fra le più importanti per orientare i consulenti tecnici e produttori nelle più corrette strategie di difesa.

Macfrut Academy: la prima puntata dedicata alla ciliegia in onda il 14 marzo

Eventi

12 mar 2024

Telecamere accese sul Cile nel racconto di un case history sulla ciliegia, narrato in due videolezioni della Macfrut Academy. La prima puntata dedicata alla fase di campo va in onda giovedì 14 marzo alle ore 17 (italiane), dal titolo “Ciliegia cilena, una filiera di successo”.

In evidenza

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Produzione

14 nov 2025

Il mercato globale delle ciliegie cresce con tassi record: Turchia, Cile e Uzbekistan guidano l’espansione produttiva e commerciale. Focus su esportazioni, rese agronomiche e mercati di destinazione tra Europa, Asia e America Latina. Scopri tutti i dati chiave aggiornati.

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

Tag Popolari