News per Andrea Giovannini

L’importanza dei batteri endofiti nella propagazione e crioconservazione del ciliegio

Gestione

24 apr 2025

Uno studio recente analizza come la crioconservazione e la coltura in vitro influenzino il microbioma del ciliegio. I batteri endofiti possono migliorare la rigenerazione delle piante, offrendo nuove opportunità per la propagazione clonale e la biodiversità agraria.

Nuove strategie per il controllo di Rhagoletis cerasi: i composti volatili del ciliegio

Difesa

23 apr 2025

Scopri come nuovi composti volatili del ciliegio acido stanno rivoluzionando il controllo di Rhagoletis cerasi. Uno studio in Lituania rivela attrattivi naturali efficaci per la cattura massale, ideali per una frutticoltura sostenibile e biologica in Europa e Nord America.

Conservazione tramite super-raffreddamento magnetico: una nuova frontiera per il post- raccolta

Post-raccolta​

17 apr 2025

Uno studio cinese rivela come i campi magnetici oscillanti permettano di super-raffreddare le ciliegie a -4 °C senza congelarle, prolungandone la conservazione e migliorandone la qualità. Una tecnologia promettente per la filiera post-raccolta della frutta fresca.

La biodiversità del ciliegio in Sardegna: un patrimonio da valorizzare

Varietà

14 apr 2025

La biodiversità del ciliegio in Sardegna è un tesoro agricolo e culturale unico. Scopri 27 varietà locali analizzate per produttività, qualità e valore nutraceutico. Un patrimonio da tutelare per un’agricoltura sostenibile e un futuro più resiliente.

Microrganismi antagonisti per il biocontrollo dei marciumi post-raccolta

Post-raccolta​

09 apr 2025

Uno studio spagnolo dimostra l’efficacia di lieviti e batteri antagonisti combinati con bicarbonato di sodio per il biocontrollo dei marciumi post-raccolta in ciliegie e susine. Un’alternativa sostenibile ai fungicidi sintetici, ideale per l'agricoltura moderna.

Monitoraggio dello stress idrico nei ciliegi "Regina" con immagini termiche

Gestione

02 apr 2025

Le immagini termiche sono un metodo innovativo per monitorare lo stress idrico nei ciliegi "Regina". Ottimizzare l'irrigazione, migliorando la gestione idrica e riducendo gli sprechi d'acqua, senza compromettere la produttività e la qualità dei frutti.

Come l'altitudine influenza la qualità delle ciliegie: studio su quattro cultivar

Qualità

01 apr 2025

L'altitudine modifica la qualità delle ciliegie, influenzando acidi organici e composti fenolici. Uno studio in Turchia su quattro cultivar coltivate a 200 e 800 m ha rivelato variazioni nel profilo nutrizionale, migliorando sapore e proprietà antiossidanti dei frutti.

Cancro batterico del ciliegio in Nuova Zelanda: come difendersi

Difesa

31 mar 2025

Il cancro batterico del ciliegio, causato da Pseudomonas syringae, minaccia i frutteti in Nuova Zelanda. Scopri sintomi, diffusione e strategie efficaci per prevenirlo, dalla protezione del tronco alla selezione di cultivar resistenti.

Arricchimento in selenio nelle ciliegie: benefici, tecniche e qualità

Gestione

28 mar 2025

Scopri come l'arricchimento in selenio delle ciliegie Burlat migliora la qualità del frutto, aumenta il contenuto di solidi solubili e riduce il rischio di cracking. Uno studio in Polonia ha analizzato le migliori tecniche di fertilizzazione per ottenere ciliegie più nutrienti.

Strategie efficaci per ridurre il cracking delle ciliegie: i risultati di CrackCirera (Spagna)

Gestione

25 mar 2025

Il progetto spagnolo CrackCirera ha testato strategie per ridurre il cracking delle ciliegie, analizzando varietà resistenti, coperture antipioggia e trattamenti specifici. Scopri le soluzioni più efficaci per proteggere la produzione e migliorare la qualità dei frutti.