News per Andrea Giovannini

L’impatto del marciume radicale del ciliegio sul metabolismo ed il microbioma

Difesa

31 dic 2024

Uno studio ha analizzato gli effetti del marciume radicale sul metabolismo della pianta, sulle proprietà del suolo e sulla composizione del microbioma di radici e rizosfera. I risultati mostrano che non è solo una malattia isolata, ma una condizione che altera l'intero sistema.

Qualità del succo di amarena: confronto tra diversi tipi di confezionamento

Qualità

23 dic 2024

Un recente studio ha analizzato la qualità del succo di amarena confezionato in vetro ed in Tetra Pak, valutando i parametri sensoriali e fisico-chimici. L’obiettivo era fornire informazioni utili ai consumatori e garantire standard qualitativi adeguati.

I metaboliti delle amarene sono funzionali all'attività antiossidante e combattono lo stress ossidativo

Qualità

20 dic 2024

Un recente studio ha analizzato quattro cultivar di amarena, due a polpa scura “Heimann R” e “Gorsemska” e due a polpa chiara “Montmorency” e “V70142”, per determinare le differenze nella composizione dei metaboliti e nell'attività antiossidante.

La scelta del momento d'innesto nel ciliegio dolce: vantaggi e risultati

Vivai

17 dic 2024

Uno studio condotto in Romania ha analizzato l'influenza del momento d'innesto su qualità e quantità del materiale da piantare nelle cv. “Kordia” e “Carmen” su portainnesto Prunus mahaleb per individuare il periodo di innesto più adatto per qualità e quantità del materiale.

Come migliorare la qualità delle ciliegie autofertili attraverso il diradamento dei fiori

Gestione

13 dic 2024

In un recente studio dall’India, i ricercatori hanno valutato l'efficacia di diversi diradanti chimici applicati durante la fioritura, 80% della piena fioritura, sulla cultivar “Sweet Heart”.

Come gestire al meglio gli apporti azotati negli impianti di ciliegio

Gestione

10 dic 2024

La fertilizzazione azotata influisce su importanti aspetti della produzione, come la qualità del frutto. Dosaggi moderati favoriscono una maggiore dolcezza, consistenza e dimensione dei frutti, mentre dosi eccessive possono comprometterne la qualità.

Prevedere la qualità delle amarene grazie all'analisi tra cultivar e fattori climatici

Produzione

06 dic 2024

Uno studio ha analizzato 10 cultivar di amarena sulle relazioni tra le caratteristiche varietali, i fattori climatici ed il peso del frutto e del nòcciolo. I dati indicano una notevole variabilità tra le cultivar, ed evidenziano l'importanza dei fattori genetici ed ambientali.

Un alleato naturale per la salute della pelle si trova negli estratti del peduncolo di ciliegia

Salute

04 dic 2024

Uno studio ha caratterizzato l’estratto dei peduncoli di ciliegia identificando 146 composti chimici. Spiccano flavonoidi, composti fenolici, terpenoidi e acidi organici. Questi agiscono per combattere i radicali liberi ed i processi ossidativi responsabili dell’invecchiamento.

Trattamento con acido fenillattico (PLA) per migliorare la conservazione delle ciliegie

Post-raccolta​

28 nov 2024

Uno studio cinese ha proposto l'utilizzo dell'acido fenillattico per prolungare la conservazione dei frutti. I risultati hanno evidenziato che concentrazioni di acido fenillattico sono efficaci nel ridurre il tasso di respirazione e nel controllare le concentrazioni di ossigeno.

Genomica: nuove conoscenze per migliorare i caratteri agronomici del ciliegio

Breeding

27 nov 2024

Un recente articolo in collaborazione tra Cina e Francia ha realizzato un’ampia analisi dei risultati delle ricerche sulla genomica del ciliegio. Tra i tratti presi in esame, vi sono anche dimensioni e peso del frutto, determinanti per la qualità commerciale.