News per Melissa Venturi

Un nuovo metodo (non distruttivo) per identificare i difetti ed il grado di maturazione delle ciliegie

Post-raccolta​

07 dic 2023

È notevole che il tempo di addestramento di Swin Transformer e della MLP sia stato di soli 78,43 secondi (quando in assenza di MLP il tempo di addestramento era di 551,24 secondi) e che la loro accuratezza di riconoscimento abbia raggiunto un picco del 98,5%.

Gli aminoacidi possono rendere le piante più resistenti ai ristagni d'acqua

Gestione

23 nov 2023

La tolleranza del portainnesto alle condizioni di saturazione del suolo può essere migliorata attraverso l'attivazione di meccanismi di difesa antiossidanti, grazie all’applicazione di aminoacidi in grado di migliorare la risposta delle piante causate dal ristagno idrico.

I portainnesti modulano l'espressione genica nelle cultivar di ciliegio dolce

Portinnesti

14 nov 2023

Sono state usate le combinazioni Tieton/Landing 2 e Tieton/Gisela 6. Si è giunti ad identificare il gene PaMYBF e si è notato come l'espressione di PaMYBF sia risultata significativamente più elevata nel tessuto floematico della marza quando innestata sul portinnesto Gisela 6.

L’unione fa la forza: tecniche di biocontrollo e packaging per prolungare la conservabilità delle ciliegie

Post-raccolta​ Qualità

08 nov 2023

L'uso del fludioxonil è autorizzato in post-raccolta ma un numero crescente di prove mette in dubbio la sua classificazione come "a rischio ridotto" e la comunità scientifica ne chiede una rivalutazione. Di conseguenza, si stanno esplorando possibili soluzioni alternative.

Programma di selezione varietale in Polonia: spunti di riflessione da un'evoluzione in corso

Breeding Produzione

01 nov 2023

Tra le cultivar prodotte dall'Istituto di orticoltura e allevamento ci sono Wilen, Wilga, Lucyna, Wanda, Koral e Kolia. Queste nuove selezioni dimostrano l’impegno degli istituti polacchi verso nuove soluzioni, in grado di garantire una produzione di amarene di qualità.

Elzbieta Rozpara: la produzione polacca di amarene e le tendenze future per la ricerca

Produzione

31 ott 2023

La Polonia è uno dei principali produttori di frutta, con una produzione pro capite di 146 kg di frutta. Tra le specie coltivate spicca la produzione di amarene, che nel 2022 ha raggiunto 183 mila tonnellate annoverandosi tra i maggiori produttori a livello mondiale.

Un approccio integrale per migliorare l'efficienza degli impianti di ciliegio: il futuro passa da qui

Breeding Eventi Impianti

26 ott 2023

C'è un crescente interesse per i sistemi planari e a Y, capaci di migliorare l'intercettazione della luce e accelerare le pratiche di raccolta. Ad oggi, sembra che le piante allevate con il sistema Upright Fruiting Offshoots abbiano il tasso di raccolta più alto (0,81 kg/min).

Portainnesti a confronto: ognuno ha le sue caratteristiche fisiologiche

Portinnesti

24 ott 2023

I portainnesti ottenuti con metodi in vitro hanno permesso di ottenere una percentuale più elevata di piante. La percentuale di piante innestate è stata più alta quando si sono utilizzati i portainnesti "Pi-ku 1" o "Gisela 5", anche se l'altezza delle piante era ridotta.

Metaboliti secondari nelle gemme: un indizio della ripresa vegetativa

Gestione Produzione

09 ott 2023

I risultati convalidano l'attività biologica nelle gemme durante il periodo invernale. Sebbene sia evidente che l'ABA ha uno spostamento temporale distinto in seguito al rilascio dell'endo-dormienza, emerge come il metabolita principale responsabile della fase di eco-dormienza.

Le tecniche di diradamento in relazione con il tipo di portainnesto

Portinnesti

26 set 2023

I risultati di esperimenti comparativi condotti su cv "Lapins" rivelano che i portinnesti Gi 154/7 e Gisela 4 hanno permesso di ottenere la resa per albero e l'efficienza di resa più elevate, soprattutto in termini di produzione di frutti del peso di circa 7 grammi.