News per Melissa Venturi

Usare l’intelligenza artificiale per classificare le ciliegie

Post-raccolta​

13 ago 2024

Nello studio condotto presso l'Università di Scienze Applicate di Isparta (Turchia), sono stati impiegati metodi di apprendimento insiemistico per classificare 7 cultivar. Secondo i risultati il metodo insiemistico è più accurato rispetto ai metodi singoli di apprendimento.

Microiniezioni per proteggere i ciliegi da Drosophila suzukii

Difesa

08 ago 2024

Test condotti con aghi di 3 misure diverse hanno mostrato che la migliore diffusione del prodotto si ha avuto con l’ago più lungo. In seguito, i ricercatori hanno iniziato le prove direttamente in campo. Il primo studio sui tempi di cicatrizzazione dei punti di iniezione.

Quali strategie per un controllo moderno dei marciumi dei frutti?

Gestione

07 ago 2024

Lo hanno notato durante le ultime stagioni in Cile, in cui si sono alternate annate secche e umide. Quello che si è visto infatti è stato che durante le primavere secche domina Alternaria, mentre quando la primavera è umida, Botrytis è il patogeno predominante.

L’importanza dell’efficienza energetica per una produzione cerasicola sostenibile

Gestione

31 lug 2024

L’indagine dell’Università di Çukurova e della Direzione provinciale dell'agricoltura di Bursa (Turchia) è stato quello di verificare il rendimento energetico del prodotto, i valori di costo/profitto totali e la quantità di emissioni di CO2 della coltivazione del ciliegio dolce.

Un nuovo crioprotettore per mantenere la qualità delle amarene congelate

Post-raccolta​

30 lug 2024

Lo studio condotto all’Università Aydın Adnan Menderes (Turchia), ha cercato di analizzare gli effetti combinati di tre metodi di congelamento diversi e l'uso di un tipo di nanocellulosa crioprotettrice sulle caratteristiche qualitative delle amarene durante la conservazione.

Per debellare Agrobacterium si parte dalle radici

Difesa

23 lug 2024

I ricercatori delle accademie di scienze agricole e forestali di Pechino hanno utilizzato per l'innesto la cultivar di ciliegio 'Haiying 1', estremamente resistente alla galla della corona, e 'Gisela 6', una cultivar di ciliegio suscettibile alla galla della corona.

Per diagnosticare le malattie del ciliegio adesso basta lo smartphone

Difesa

23 lug 2024

Tre metodologie distinte, ovvero gli algoritmi YOLOv8s, RtmDET MM Detection e DETR Transformer, sono state addestrate sul dataset ibrido generato e confrontate tra di loro. L'algoritmo YOLOv8s ha dimostrato le prestazioni migliori come conseguenza dell'addestramento.

Studiare i geni del ciliegio per capire i fattori che regolano la crescita dei frutti

Breeding

18 lug 2024

Lo studio condotto tra Yantai e Lhasa (Cina) ha individuato ed esaminato il gruppo ERF del ciliegio dolce in termini di classificazione, proprietà fisico-chimiche, caratteristiche della struttura, distribuzione cromosomica, replicazione genica e possibili interazioni proteiche.

Uno studio mostra come gli afidi vengono influenzati dai cambiamenti climatici

Difesa

17 lug 2024

Uno studio turco prevede che i cambiamenti nei valori delle temperature influenzeranno l'espansione delle aree di distribuzione delle specie invasive, la sopravvivenza durante la stagione invernale, l'aumento del numero di generazioni e la trasmissione di malattie delle piante.

Nuovi metodi per monitorare la produttività alla raccolta

Gestione

10 lug 2024

L'indagine condotta dalla Utah State University ha valutato due metodologie per il monitoraggio della resa delle amarene: una incorpora sensori di prossimità per rilevare cambiamenti nella vasca di raccolta e l'altra che impiega la computer vision per il conteggio dei frutti.