Sour cherry harvest hits historic low: prices rise and stocks deplete

23 Jun 2025
409

La stagione 2025 delle amarene si apre con forti preoccupazioni in Ungheria: il raccolto si preannuncia come uno dei più bassi mai registrati, mentre le scorte dell'industria di trasformazione sono quasi esaurite.

Un contesto che prelude a rincari e carenze sul mercato.

Gelo primaverile e crollo

Le previsioni di FruitVeB parlano chiaro: si attendono solo 35.000 tonnellate di amarene, ben 20.000 in meno rispetto al 2024 e quasi la metà della media storica.

Le gelate di aprile hanno colpito duramente le regioni settentrionali ed orientali dell'Ungheria, cuore produttivo del Paese, causando perdite fino al 100% per alcune varietà precoci.

Scorte minime e tensioni

Alla scarsità del raccolto si somma l'esaurimento delle scorte di prodotti trasformati.

Questo scenario porterà probabilmente a un'impennata dei prezzi e a una forte concorrenza tra le aziende di trasformazione, già dai primi giorni di stagione.

Non solo l'Ungheria è in difficoltà: anche la Polonia e l'Ucraina stimano un calo del raccolto tra il 20% e il 30%, mentre in Serbia le perdite non sono ancora quantificate.

Nel 2024, l'Ungheria aveva raccolto 136.800 tonnellate di amarene; quest'anno se ne prevede solo una frazione.

Qualità buona, ma quantità

Sul fronte qualitativo, le amarene rimaste mostrano pezzatura soddisfacente e assenza di problemi fitosanitari.

Tuttavia, la loro scarsità le trasformerà in un prodotto raro e costoso.

Il 2025 si prospetta come un anno complicato per la filiera delle amarene in Europa centro-orientale.

Con quantità ridotte, domanda elevata e rincari attesi, il settore dovrà affrontare sfide complesse, sempre più legate alla variabilità climatica.

Fonte: trademagazin.hu

Fonte immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

What to read next

Cherries rank in the top 5 in US retail sales in July 2023 with +25% volume growth

Markets

21 Aug 2023

Cherries ranked in the top five in U.S. sales in July 2023 with US$261 million in sales, representing an average monthly expenditure of US$1.99 per household. Cherries ranked first in June for absolute growth in value sales.

Preventing fruit spoilage through the combination of different approaches

Post-harvest​

12 Mar 2024

A study conducted in Spain evaluated the impact of the simultaneous application of MAP and two antagonistic yeasts on the shelf life of early “Burlat” cherries. The use of these yeasts induced changes in the quality of the fruit as an increase in the solids content was observed.

In evidenza

Turkey increases cherry and sour cherry production: new sustainable asphalt applications

Processed

01 Aug 2025

Turkey’s cherry and sour cherry production rises, prompting innovative ways to manage waste. Çurkova and Ege universities explore biochar from cherry residues to enhance asphalt durability and sustainability, supporting eco-friendly infrastructure.

Dried cherry production in Chile: GoodValley strategy and global markets

Processed

01 Aug 2025

Dried cherry production in Chile is growing with GoodValley, aiming to reduce waste and enhance value. From the Colchagua Valley to Asia, the strategy focuses on expanding exports and finding markets for an innovative and increasingly appreciated product.

Tag Popolari