Sour cherry harvest hits historic low: prices rise and stocks deplete

23 Jun 2025
1083

La stagione 2025 delle amarene si apre con forti preoccupazioni in Ungheria: il raccolto si preannuncia come uno dei più bassi mai registrati, mentre le scorte dell'industria di trasformazione sono quasi esaurite.

Un contesto che prelude a rincari e carenze sul mercato.

Gelo primaverile e crollo

Le previsioni di FruitVeB parlano chiaro: si attendono solo 35.000 tonnellate di amarene, ben 20.000 in meno rispetto al 2024 e quasi la metà della media storica.

Le gelate di aprile hanno colpito duramente le regioni settentrionali ed orientali dell'Ungheria, cuore produttivo del Paese, causando perdite fino al 100% per alcune varietà precoci.

Scorte minime e tensioni

Alla scarsità del raccolto si somma l'esaurimento delle scorte di prodotti trasformati.

Questo scenario porterà probabilmente a un'impennata dei prezzi e a una forte concorrenza tra le aziende di trasformazione, già dai primi giorni di stagione.

Non solo l'Ungheria è in difficoltà: anche la Polonia e l'Ucraina stimano un calo del raccolto tra il 20% e il 30%, mentre in Serbia le perdite non sono ancora quantificate.

Nel 2024, l'Ungheria aveva raccolto 136.800 tonnellate di amarene; quest'anno se ne prevede solo una frazione.

Qualità buona, ma quantità

Sul fronte qualitativo, le amarene rimaste mostrano pezzatura soddisfacente e assenza di problemi fitosanitari.

Tuttavia, la loro scarsità le trasformerà in un prodotto raro e costoso.

Il 2025 si prospetta come un anno complicato per la filiera delle amarene in Europa centro-orientale.

Con quantità ridotte, domanda elevata e rincari attesi, il settore dovrà affrontare sfide complesse, sempre più legate alla variabilità climatica.

Fonte: trademagazin.hu

Fonte immagine: SL Fruit Service


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

What to read next

Verona (Italy) hills cherry: 2025 season kicks off with high hopes and Igp goal

Production

19 May 2025

The Verona Hills Cherry launches the 2025 season with a high-quality production. Coldiretti confirms size standards, pushes for Igp recognition, and calls for fair import rules. Local cherry farming still faces important structural and climate-related challenges.

Chukar Cherries and Northwest Cherries together to promote the benefits of cherry consumption

Health

21 Jan 2025

This January, two important names, Northwest Cherries and Chukar Cherries, are collaborating to highlight the benefits of Northwest sweet cherries, backed by research, and encourage their inclusion in daily nutritional plans.

In evidenza

Sweet cherries: choosing the best rootstock for fruit quality, yield and sustainability

Planting systems

03 Oct 2025

Rootstock selection in high-density cherry orchards affects tree vigour, fruit size, biochemical quality and postharvest resistance. A Turkish study on Krymsk 5, Gisela 6 and Piku 1 with 0900 Ziraat and Regina cultivars identifies ideal combinations for various markets.

Chilean cherries ready to grow in Southeast Asia: Thailand a key market

Markets

03 Oct 2025

Chilean cherries strengthen their footprint in Southeast Asia: over 2,200 tons exported to Thailand and new market openings in Vietnam and Indonesia. ProChile’s ASEAN mission also paves the way for kiwifruit, blueberries and citrus, boosting Chile’s fruit diversification strategy

Tag Popolari