Ottima partenza per la Catalogna: qualità e dimensioni anche dopo i problemi con il clima

21 mag 2024
1199

Ciliegie in eccesso, ma anche più grandi e più buone: un inizio di stagione di successo nella regione di Segrià, in Catalogna. Le ultime piogge hanno danneggiato parte del raccolto, ma il settore è ottimista sulle dimensioni e sulla qualità dei frutti.

La raccolta delle ciliegie a Segrià è iniziata con complicazioni dovute alla pioggia, che ha causato l'apertura dei frutti delle varietà precoci a causa dell'eccesso di acqua. Tuttavia, le prospettive generali sono di raggiungere la produzione dell'anno scorso, con ciliegie più grandi e di qualità superiore.

I fattori meteorologici hanno colpito soprattutto le prime ciliegie dell'anno. Il caldo dell'anno scorso e la mancanza di piogge hanno ridotto il numero di frutti e, in alcune aziende, la pioggia caduta proprio mentre i ciliegi crescevano ha provocato la lucidità della buccia, il cosiddetto “cracking”.

Oriol Teixidó, coltivatore di Seròs, a Segrià, si rammarica degli effetti della crisi climatica.

“Le prime piogge abbondanti ci hanno colpito quando eravamo appena agli inizi, con varietà molto inclini al cracking. Se le piogge diminuiscono e ci sono altri fattori climatici, la produzione sarà sempre minore”.

Oltre alle regioni occidentali, anche aree come il bacino di Guiamets nel Priorat sono state gravemente colpite. La grave siccità ha fatto sì che molti alberi da frutto, compresi i cirri, siano morti. D'altra parte, altre aree della stessa zona che dispongono di pozzi sotterranei - e quindi dipendono meno dall'acqua accumulata nella palude - sono riuscite a mantenere la loro produzione.

Immagine 1: Ciliegie pronte per la raccolta a Baix Segre, Catalogna.

Buone prospettive, nonostante tutto

Nonostante le ultime battute d'arresto, il settore ritiene che le previsioni di quest'anno siano migliori se si tiene conto delle varietà che verranno raccolte nelle prossime settimane, “che non sono colpite e possono sopportare più acqua”.

È quanto afferma Afrucat, l'associazione catalana delle imprese frutticole. Secondo le loro stime, in Catalogna il raccolto del prossimo anno non raggiungerà il massimo potenziale produttivo e si attesterà intorno alle 8.700 tonnellate di ciliegie su 9.500 possibili, una cifra leggermente superiore alla media degli ultimi cinque anni.

Tuttavia, si ritiene che sarà una buona stagione, soprattutto per le grandi dimensioni e la qualità dei frutti, come sottolinea il direttore di Afrucat, Manel Simon.

“Le temperature elevate dell'anno scorso e lo stress idrico hanno fatto sì che il passaggio dal fiore al frutto non fosse così buono come ci si aspettava, ma questo è compensato da una migliore qualità e da calibri più grandi, che caratterizzeranno la stagione di quest'anno”.

Fonte: CCMA
Immagini: CCMA


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

CS Laimburg: i nuovi ceraseti saranno allevati a pareti strette e meccanizzati

Eventi

24 giu 2024

Giovedì 20 giugno si è tenuto un incontro formativo rivolto ad agricoltori e tecnici durante il quale gli esperti del CS Laimburg hanno presentato i risultati delle ultime prove in corso focalizzate sui sistemi di impianto e sulle tecniche di gestione dei ceraseti.

Comprendere le esigenze idriche del ciliegio attraverso misure di flusso di linfa

Gestione

05 set 2024

Uno studio effettuato a Ficksburg, Sudafrica, da settembre 2017 a dicembre 2018, ha sottolineato la sensibilità del ciliegio ai livelli di umidità del suolo, specialmente durante le fasi critiche di crescita, in cui uno stress idrico può influire significativamente sulla resa.

In evidenza

Ciliegie, svolta a Mendoza: importati dal Cile i primi portainnesti certificati

Vivai

29 ott 2025

Mendoza compie un passo storico importando 25.000 portainnesti di ciliegio certificati dal Cile. Il materiale vegetale, libero da virus, consentirà di migliorare la qualità e la redditività delle coltivazioni nella regione, aprendo nuove prospettive per il settore.

Acidità della ciliegia: lo studio cinese rivela i geni chiave del malato

Breeding

29 ott 2025

Uno studio cinese analizza 97 genotipi di ciliegio da 10 Paesi, svelando i geni coinvolti nella biosintesi e nel trasporto del malato, l’acido responsabile dell’acidità del frutto. Scoperta utile per migliorare gusto e qualità attraverso programmi di breeding genetico.

Tag Popolari