Tutte le news per Breeding

Nuovi marcatori per la selezione genetica dell'epoca di fioritura in ciliegio

Breeding

03 set 2024

L'obiettivo di un'indagine condotta in Repubblica Ceca era di identificare i marcatori molecolari su cui fare affidamento per prevedere l'inizio della fioritura nelle ciliegie dolci, creando un saggio che analizzasse i marcatori molecolari identificati in un'unica reazione.

USDA apre la strada per una cura alla X-disease con il progetto Symbiont

Breeding

02 set 2024

“È un modo per somministrare diversi farmaci”, ha spiegato Hackett che ha parlato del progetto sperimentato la prima volta negli agrumi e ora in fase di studio per le ciliegie. “Il sistema Symbiont promette di trasformare l'agricoltura e il problema delle malattie delle piante”.

Identificati i geni per la resistenza alle basse temperature e allo stress salino

Breeding

30 ago 2024

Sono stati identificati e analizzati tre geni che regolano la sintesi delle proteine da shock da freddo, denominati PavCSP. L'analisi quantitativa con PCR ha rivelato una varietà di modelli di espressione, con PavCSP1-3 che mostrano un'attività nella parte superiore del fusto.

La visione di Pairwise per produrre ciliegie fresche senza nocciolo

Breeding

29 ago 2024

Per ottenere una produzione di 12 mesi, Pairwise si sta ispirando ai mirtilli e sta lavorando per cambiare i requisiti ambientali della coltivazione delle ciliegie. Ci sono voluti decenni per i mirtilli, ma Adams ritiene che l'editing genetico possa accelerare il processo.

Studiare i geni del ciliegio per capire i fattori che regolano la crescita dei frutti

Breeding

18 lug 2024

Lo studio condotto tra Yantai e Lhasa (Cina) ha individuato ed esaminato il gruppo ERF del ciliegio dolce in termini di classificazione, proprietà fisico-chimiche, caratteristiche della struttura, distribuzione cromosomica, replicazione genica e possibili interazioni proteiche.

L’utilizzo del Machine Learning per differenziare le cultivar di ciliegio dall'endocarpo

Breeding

09 lug 2024

Lo studio si è concentrato sulle cultivar Kordia, Lapins e Büttner’s Red. I nòccioli sono stati scansionati ed analizzati. Esaminando texture e caratteristiche geometriche lo studio ha sviluppato modelli discriminativi capaci di identificare le cultivar con alta precisione.

Il cracking delle ciliegie è anche dovuto agli squilibri ormonali

Breeding

24 giu 2024

I ricercatori di numerosi istituti e università cinesi hanno riassunto i progressi compiuti a livello mondiale nella comprensione degli effetti del contenuto di gibberelline endogene e di acido abscissico nei frutti e dei trattamenti ormonali esogeni sul cracking dei frutti.

Uno studio cinese indaga il legame tra proteine HIPP e tolleranza al freddo nel ciliegio dolce

Breeding

20 giu 2024

Un recente studio dell'Università di Guizhou ha analizzato il ruolo di una proteina specifica, PavHIPP16, nel ciliegio dolce. Lo studio ha misurato diversi parametri fisiologici e biochimici per comprendere i meccanismi alla base di questa migliore tolleranza al freddo.

INIA Cile pubblica un opuscolo dedicato al miglioramento genetico del ciliegio

Breeding

13 giu 2024

L'opuscolo ha la firma di José Manuel Donoso, ricercatore dell’INIA Rayentué. “Il ciliegio dolce è uno degli alberi da frutto più popolari del mondo, tuttavia, il miglioramento genetico è stato lento a causa delle grandi dimensioni dell'albero e del lungo periodo improduttivo"

Studi di associazione del genoma (GWAS) identificano geni correlati alle dimensioni della ciliegia

Breeding

13 mar 2024

Sono stati identificati 11 e 12 geni candidati correlati rispettivamente alle dimensioni dei frutti e ai tratti legati alla spaccatura. I ricercatori hanno anche individuato diversi geni candidati coinvolti nei metabolismi dei fitormoni, del calcio e della parete cellulare.