Conservazione delle ciliegie con la tecnologia FreshSens: uno studio con Ana Fruit

03 ott 2024
1297

Rivoluzionare la Conservazione delle Ciliegie con la Tecnologia FreshSens: uno studio con Ana Fruit

FreshSens: un leader innovativo nell'estensione e previsione della conservazione e qualità dei frutti deperibili, ha ancora una volta dimostrato la sua efficacia attraverso un recente esperimento condotto in collaborazione con Ana Fruit, uno dei maggiori esportatori di ciliegie della Turchia. Questa collaborazione mirava a risolvere la comune sfida di preservare la freschezza delle ciliegie durante lunghi periodi di conservazione, trasporto e durata, aumentando così la redditività per coltivatori e imballatori.

La Sfida nella Conservazione delle Ciliegie

Le ciliegie, note per la loro sensibilità e breve durata, di solito durano fino a 16 giorni in condizioni di conservazione a freddo tradizionali. Qualsiasi deviazione dalle condizioni di conservazione ottimali può portare a rapida deperibilità, causando perdite di fatturato significative. Nel mercato altamente competitivo delle ciliegie, mantenere la qualità del frutto durante la conservazione e il trasporto è fondamentale per garantire che i coltivatori ricevano i migliori prezzi possibili per il loro prodotto.

Il Vantaggio di FreshSens

L'esperimento, condotto da luglio a settembre 2024 presso le strutture di Ana Fruit a Isparta, Turchia, ha testato la tecnologia FreshSens con circa 30 tonnellate di ciliegie Regina e Ziraat 0900, conservate in condizioni di atmosfera controllata.

Utilizzando 200 unità FreshSens, l'esperimento con tre periodi di conservazione rispettivamente di 30, 44 e 58 giorni ha dimostrato risultati straordinari: le ciliegie hanno mantenuto la loro qualità e commerciabilità per un impressionante periodo di 58 giorni, quasi quattro volte la durata dei metodi di conservazione convenzionali.

All'inizio del periodo di conservazione, le ciliegie avevano un tasso di commerciabilità del 68,76%. Dopo 30 giorni di conservazione utilizzando la tecnologia FreshSens, le ciliegie mostrano ancora un tasso di commerciabilità del 67,52%, rispetto a un significativo calo di qualità osservato nelle ciliegie conservate in modo tradizionale.

Questa capacità di conservazione prolungata ha permesso ad Ana Fruit non solo di preservare la freschezza delle sue ciliegie, ma anche di ottimizzare la sua catena di approvvigionamento e strategie di distribuzione, riducendo il deperimento e aumentando i margini di profitto.

Un Punto di Svolta per l'Industria delle Ciliegie

Mehmet Erdoğan, CEO di Ana Fruit, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati: “La tecnologia FreshSens è stata un punto di svolta per la nostra attività, estendendo il tempo di conservazione delle nostre ciliegie mantenendone la freschezza. In un mercato così competitivo, questa tecnologia è inestimabile. Ci ha aiutato a ridurre il deperimento e ci ha permesso di pianificare le nostre vendite in modo più efficace, aumentando infine la nostra redditività.”

Prevedendo e prolungando il tempo di conservazione delle ciliegie, FreshSens consente a coltivatori e distributori come Ana Fruit di ottimizzare le strategie di prezzo e ridurre gli sprechi, portando a maggiori ritorni. La capacità di mantenere la qualità del frutto per oltre 40 giorni è una testimonianza della tecnologia avanzata. FreshSens offre sensori wireless, analisi basate sull'intelligenza artificiale e unità di stoccaggio in atmosfera controllata.

Guardando al Futuro

Mentre FreshSens continua a innovare nell'industria della conservazione post-raccolta, l'azienda prevede di espandere la propria tecnologia ad altri mercati e varietà di frutta, inclusi fichi, avocado e mirtilli. FreshSens è impegnata a rivoluzionare l'industria dei prodotti freschi fornendo soluzioni che non solo estendono la durata di conservazione dei prodotti deperibili, ma garantiscono anche un futuro più verde e sostenibile.

Fonte: FreshSens
Immagine: FreshSens


Cherry Times - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche

Geni PavHIPP: migliorare la tolleranza alle basse temperature con la genetica

Breeding

24 mar 2025

Scopri come i geni PavHIPP possono migliorare la resistenza al freddo del ciliegio, aumentando la produzione, la qualità e la crescita delle piante anche in condizioni climatiche avverse.

Cile in prima linea nella ricerca sul ciliegio: innovazioni su coperture e nutrizione

Coperture

29 lug 2025

Marlene Ayala presenta al Cherry Symposium di Washington i progressi del Cile su coperture plastiche e nutrizione fogliare del ciliegio. Studi pionieristici sull’assorbimento del calcio rafforzano la leadership scientifica cilena nella produzione cerasicola mondiale.

In evidenza

Ciliegie dolci: come scegliere il portinnesto migliore per qualità, resa e sostenibilità

Impianti

03 ott 2025

La scelta del portinnesto nei ceraseti ad alta densità influenza vigoria, pezzatura, qualità biochimica e resistenza del frutto. Lo studio turco su Krymsk 5, Gisela 6 e Piku 1 con le cultivar 0900 Ziraat e Regina evidenzia combinazioni ideali per varietà e mercati diversi.

Ciliegie cilene pronte a crescere nel Sud-est asiatico: Tailandia mercato chiave

Mercati

03 ott 2025

La ciliegia cilena consolida la sua presenza nel Sud-est asiatico: oltre 2.200 tonnellate esportate in Tailandia e nuove aperture per Vietnam e Indonesia. La missione ASEAN di ProChile apre opportunità anche per kiwi, mirtilli e agrumi, rafforzando la diversificazione frutticola.

Tag Popolari