Tutte le news per

Il caso delle ciliegie cilene: logistica e export agricolo in America Latina

Mercati

13 nov 2025

Il caso delle ciliegie cilene rivela come il Cile abbia costruito una logistica agricola avanzata per dominare l’export globale. Con sistemi integrati, tracciabilità e cooperazione, l’America Latina trasforma vincoli climatici e infrastrutturali in vantaggi competitivi concreti.

Il lavaggio delle ciliegie con acqua distillata riduce i pesticidi e incrementa la qualità 

Post-raccolta​

13 nov 2025

Lo studio valuta come acqua, aceto e bicarbonato influenzano la rimozione dei pesticidi, la presenza di composti bioattivi e la qualità delle ciliegie dolci durante 28 giorni di conservazione a freddo. Risultati rilevanti per sicurezza alimentare e freschezza del prodotto.

Un'analisi sui rischi e le opportunità del trasporto aereo delle ciliegie

Mercati

13 nov 2025

Le ciliegie cilene volano in Cina con il trasporto aereo, veloce ma complesso: gestione legale, refrigerazione e documentazione sono cruciali per evitare ritardi, danni e controversie. Un'opportunità redditizia che richiede una logistica precisa e una strategia di rischio chiara.

ANASAC punta sulla sostenibilità per guidare il futuro del ciliegio cileno

Gestione

12 nov 2025

ANASAC ha presentato a Fruittrade 2025 le sue strategie per rafforzare la frutticoltura sostenibile in Cile. Focus sul ciliegio, soluzioni tecnologiche e incentivi economici per valorizzare le pratiche agricole a basso impatto e migliorare la competitività internazionale.

Nuovi portinnesti per ciliegio acido in Bulgaria: Argo 1 e Argo 2 promettono produttività

Breeding

12 nov 2025

Due nuovi portinnesti clonali per ciliegio acido, Argo 1 e Argo 2, sono stati selezionati in Bulgaria per offrire compatibilità, vigore contenuto e tolleranza alla siccità. Una soluzione strategica per impianti ad alta densità e frutteti in aree con risorse idriche limitate.

Melinda e Vip insieme per le ciliegie di montagna: accordo storico al via dal 2026

Produzione

11 nov 2025

Melinda e Vip siglano un accordo di filiera per valorizzare le ciliegie di montagna a partire dal 2026. Un’alleanza tra Val di Non e Val Venosta per unire qualità, volumi e visione commerciale, rispondendo alla crescente domanda di ciliegie coltivate in quota.

L’esperto informa: Gestione delle spaccature dei frutti nei ceraseti

Gestione

11 nov 2025

Le piogge primaverili possono causare gravi danni alle ciliegie. Scopri le tecniche più efficaci per prevenire la spaccatura dei frutti, proteggere la resa produttiva e migliorare la qualità della raccolta con biofilm, sali minerali e gestione irrigua mirata e costante.

Come prevenire il cracking delle ciliegie in serra e in pieno campo: studio dalla Cina

Gestione

11 nov 2025

Il cracking delle ciliegie compromette resa e qualità. Un recente studio cinese analizza le differenze tra coltivazioni in serra e in campo aperto, svelando cause fisiologiche e strategie efficaci per contrastare il fenomeno. Tecnologie e pratiche agronomiche a confronto.

Ciliegie da esportazione: senza gestione costante non c’è qualità

Qualità

11 nov 2025

La stagione 2024/25 ha evidenziato problemi di qualità nelle ciliegie cilene, con alti tassi di scarto in Cina. L’esperto Patricio Morales richiama alla disciplina agronomica, puntando su frutti di calibro maggiore e gestione efficiente per competere sui mercati.

StePacPPC presenta a Hong Kong il packaging che rivoluziona le ciliegie cilene

Post-raccolta​

10 nov 2025

A Asia Fruit Logistica, StePacPPC ha mostrato come il packaging automatizzato Xflow stia trasformando l’export di ciliegie cilene verso la Cina, migliorando efficienza, qualità e sicurezza lungo la filiera e riducendo del 40% costi e uso di materiali.