Tutte le news per

Impatto del cambiamento climatico sul ciliegio in Cile: stress termico e idrico

Gestione

05 ago 2025

In Cile il ciliegio dolce è sotto pressione per l’aumento di temperature e siccità legati al cambiamento climatico. Sweetheart e Santina rischiano cali di resa e qualità. Fitormoni e nuove tecniche agronomiche aiutano la coltura a resistere a stress termico e idrico estivo.

Cina: produzione ciliegie in crescita e import record a 600mila ton 2025/26

Mercati

05 ago 2025

La Cina punta a una produzione di ciliegie da 900mila ton (+6%) nel 2025/26 e importazioni record a 600mila ton. Con superfici in espansione, nuove varietà e la leadership del Cile, Pechino rafforza il proprio ruolo di mercato chiave nel settore ciliegie a livello globale.

Aumento produzione amarene e ciliegie in Turchia: nuovo utilizzo nell’asfalto sostenibile

Trasformato

01 ago 2025

La produzione di amarene e ciliegie in Turchia cresce e stimola nuove soluzioni per ridurre gli scarti. Gli atenei di Çurkova ed Ege studiano l’uso del biochar da residui di ciliegia e amarena per migliorare la resistenza e la sostenibilità dell’asfalto.

Produzione ciliegie disidratate in Cile: strategia GoodValley e mercati globali

Trasformato

01 ago 2025

La ciliegia disidratata in Cile cresce con GoodValley, che punta a ridurre gli scarti e valorizzare la produzione. Dalla Valle di Colchagua all’Asia, la strategia mira a espandere l’export e trovare mercati per un prodotto innovativo e sempre più apprezzato.

Nuove varietà tardive di ciliegio: ANA Chile® e LFP spingono sull’Europa

Varietà

31 lug 2025

Durante la Gira de Variedades Tardías de Cerezo, ANA Chile® e LFP hanno presentato in Germania nuove varietà tardive di ciliegio — rosse e bicolori — con ottima qualità, elevata resistenza e raccolta posticipata, aprendo nuove opportunità per export e mercato europeo.

Ciliegio selvatico in Tunisia: usi tradizionali, benefici e opportunità di ricerca

Tipicità

31 lug 2025

Uno studio etnobotanico a Jendouba, Tunisia, rivela il valore del ciliegio selvatico come pianta medicinale e alimentare. Proprietà antinfiammatorie, diuretiche e protettive lo rendono risorsa preziosa per fitoterapia e sviluppo rurale sostenibile.

Ciliegie del Pacific Northwest a rischio: carenza di manodopera e timori per il raccolto

Produzione

31 lug 2025

La stagione delle ciliegie nel Pacific Northwest è minacciata da una grave carenza di manodopera. La paura di deportazioni e l’assenza di raccoglitori rischiano di compromettere il raccolto, colpendo soprattutto i piccoli produttori di Washington, Oregon e California.

Ciliegia tardiva ucraina: opportunità di export nei mercati mediorientali ed europei

Mercati

30 lug 2025

La ciliegia tardiva ucraina si posiziona come prodotto competitivo nei mercati esteri. Raccolta in un periodo strategico, evita la concorrenza delle varietà precoci e punta ai mercati di Medio Oriente ed Europa con qualità e volumi ottimali per l’export.

Strategie riproduttive di Prunus cerasus: un’arma per l’invasione nei boschi della Patagonia

Gestione

30 lug 2025

Il ciliegio acido (Prunus cerasus) si sta espandendo rapidamente nel Parco Nazionale Los Alerces in Argentina. La combinazione di riproduzione sessuale e asessuale prolunga la fruttificazione e attrae fauna, aumentando la sua capacità invasiva e minacciando specie native.

Il frutteto elettrico che rivoluziona la cerasicoltura in Nuova Zelanda

Gestione

29 lug 2025

Electric Cherries è il primo frutteto di ciliegie 100% elettrico della Nuova Zelanda. Macchinari green, energia solare e infrastrutture su misura fanno di questo modello agricolo un esempio virtuoso e replicabile di sostenibilità e innovazione nella frutticoltura.