Tutte le news per

Virus e batteri simbionti in Drosophila suzukii: nuove scoperte e prospettive per la difesa

Difesa

03 lug 2025

Uno studio tra Canada e Germania rivela la grande varietà di virus in Drosophila suzukii e analizza il possibile effetto antivirale del batterio simbionte Wolbachia, con implicazioni importanti per il biocontrollo e la protezione sostenibile dei frutti rossi e del ciliegio.

Ciliegie Montmorency e innovazione alimentare: benefici, tendenze e applicazioni

Salute

03 lug 2025

Le ciliegie Montmorency, coltivate in Nord America, stanno rivoluzionando il settore alimentare grazie al loro sapore acidulo, ai benefici funzionali e alla versatilità. Perfette per snack salutari, bevande naturali e ricette plant-based sempre più richieste dai consumatori.

Ciliegie da record in British Columbia: 2025 sarà l’anno del grande ritorno

Produzione

03 lug 2025

Dopo sette anni, i produttori di ciliegie della British Columbia celebrano un raccolto eccezionale. Il clima favorevole, la finestra commerciale prolungata e l’espansione dei frutteti aprono nuove opportunità per l’export e il rilancio della stagione nordamericana.

Ciliegie cilene, stagione 2025/26 al bivio: qualità prima dell’export

Mercati

02 lug 2025

La stagione 2025/26 delle ciliegie cilene si apre tra grandi sfide: sovrapproduzione, crisi logistica e crollo dei prezzi. Il settore punta ora su qualità, sostenibilità, mercati alternativi e maggiore coordinamento per ridurre i rischi e mantenere la sua posizione globale.

Ciliegio dolce in Cile: calcio e boro chiave per frutti di qualità superiore

Gestione

02 lug 2025

Uno studio in Cile rivela il ruolo strategico di calcio e boro nella qualità del ciliegio dolce. La corretta nutrizione influisce sull'assorbimento degli elementi e sulla conservabilità dei frutti. Ecco come questi nutrienti determinano crescita e traslocazione nel ceraseto.

Gli alberi di ciliegio autoctoni favoriscono le falene native nel Massachusetts

Difesa

01 lug 2025

Uno studio scientifico conferma che le falene native crescono meglio su ciliegi autoctoni del Massachusetts. Piante non autoctone riducono sopravvivenza e crescita dei bruchi. Fondamentale per biodiversità e habitat di uccelli e insetti in giardini e parchi urbani.

Come la genetica trasforma il sapore delle ciliegie: dallo zucchero all'acidità

Breeding

01 lug 2025

Uno studio di Clemson University e CITA in Spagna ha svelato i geni che determinano dolcezza e acidità nelle ciliegie. Grazie alla mappatura dei QTL e alle analisi aplotipiche, l’industria potrà offrire frutti più buoni, stabili e adatti ai gusti dei consumatori europei.

Biopellicole alla rosa canina: come conservare le ciliegie più a lungo in modo sostenibile

Post-raccolta​

01 lug 2025

Uno studio dell’Università di Üsküdar in Turchia dimostra l’efficacia dei biofilm a base di gomma adragante e rosa canina nel prolungare la conservazione delle ciliegie dolci, ridurre le perdite post-raccolta e migliorare la resistenza dei frutti durante lo stoccaggio.

Jealous Fruits annuncia una stagione 2025 promettente per le ciliegie in Canada

Produzione

30 giu 2025

Jealous Fruits prevede una stagione 2025 eccellente per le ciliegie in British Columbia: raccolta al via da luglio con varietà premium come Regina, Sovereign e Kordia. Previsto un incremento del 30-35% nella produzione di fine stagione grazie a condizioni climatiche ideali.

Ciliegie libanesi verso l’export UE: formazione e collaborazione per superare le barriere

Mercati

30 giu 2025

In Libano, agricoltori e PMI agricole della Valle della Bekaa e del Monte Libano partecipano a sessioni formative promosse dall’OIL per adeguarsi agli standard UE. Il progetto punta a rafforzare la filiera delle ciliegie e ad aprire nuove opportunità nei mercati internazionali.