Tutte le news per

Ciliegie del Michigan settentrionale: sfide, tradizioni e futuro dell’industria

Produzione

07 ago 2025

Le ciliegie del Michigan settentrionale affrontano sfide climatiche, economiche e di mercato. Tra tradizione, innovazione e diversificazione, coltivatori e comunità cercano soluzioni per preservare un patrimonio agricolo e culturale che definisce l’identità della regione.

Ciliegie cilene: strategie anti marcescenza e qualità per la stagione 2025

Difesa

06 ago 2025

La consulente Jessica Rodríguez spiega come i produttori di ciliegie cilene possono evitare la marcescenza e migliorare la qualità nel 2025. Strategie di post-raccolta, controllo fitosanitario e selezione calibri per garantire frutta sana e redditività nei mercati esteri.

In Romania si studiano i genotipi selvatici per selezionare nuove varietà

Breeding

06 ago 2025

Uno studio in Romania analizza 39 genotipi di ciliegio selvatico valutandone variabilità fenotipica, qualità nutraceutiche e resistenza. I risultati indicano un grande potenziale per nuove cultivar ad alte prestazioni e maggiore valore genetico nel settore cerasicolo europeo.

Svernamento di Drosophila suzukii nei vigneti di New York: strategie e gestione

Gestione

05 ago 2025

Uno studio nei vigneti di New York analizza le strategie di svernamento di Drosophila suzukii. Comportamento, microclimi e rifugi naturali influenzano la sopravvivenza invernale, fornendo nuove indicazioni per una gestione efficace e sostenibile del parassita.

Agrivoltaico in Cile: ciliegi e pannelli solari uniti contro la scarsità d’acqua

Coperture

05 ago 2025

A Teno, nella Regione del Maule in Cile, un progetto agrivoltaico integra coltivazioni di ciliegi e pannelli solari. L’obiettivo è ottimizzare l’uso dell’acqua, migliorare la qualità per l’export e produrre energia pulita, aprendo nuove prospettive sostenibili per l’agricoltura.

Prunus avium: il ciliegio dolce che resiste al tempo e al clima

Tipicità

05 ago 2025

Il Prunus avium, noto come ciliegio dolce, è un albero autoctono che arricchisce il paesaggio con fioriture primaverili, frutti estivi e habitat prezioso per fauna e impollinatori. Resiliente al cambiamento climatico, unisce estetica, tradizione e biodiversità sostenibile.

Impatto del cambiamento climatico sul ciliegio in Cile: stress termico e idrico

Gestione

05 ago 2025

In Cile il ciliegio dolce è sotto pressione per l’aumento di temperature e siccità legati al cambiamento climatico. Sweetheart e Santina rischiano cali di resa e qualità. Fitormoni e nuove tecniche agronomiche aiutano la coltura a resistere a stress termico e idrico estivo.

Cina: produzione ciliegie in crescita e import record a 600mila ton 2025/26

Mercati

05 ago 2025

La Cina punta a una produzione di ciliegie da 900mila ton (+6%) nel 2025/26 e importazioni record a 600mila ton. Con superfici in espansione, nuove varietà e la leadership del Cile, Pechino rafforza il proprio ruolo di mercato chiave nel settore ciliegie a livello globale.

Aumento produzione amarene e ciliegie in Turchia: nuovo utilizzo nell’asfalto sostenibile

Trasformato

01 ago 2025

La produzione di amarene e ciliegie in Turchia cresce e stimola nuove soluzioni per ridurre gli scarti. Gli atenei di Çurkova ed Ege studiano l’uso del biochar da residui di ciliegia e amarena per migliorare la resistenza e la sostenibilità dell’asfalto.

Produzione ciliegie disidratate in Cile: strategia GoodValley e mercati globali

Trasformato

01 ago 2025

La ciliegia disidratata in Cile cresce con GoodValley, che punta a ridurre gli scarti e valorizzare la produzione. Dalla Valle di Colchagua all’Asia, la strategia mira a espandere l’export e trovare mercati per un prodotto innovativo e sempre più apprezzato.