Tutte le news per

Metodo enzimatico innovativo per misurare l’amido nei primordi fiorali del ciliegio

Dettaglio

15 ott 2025

Un nuovo protocollo enzimatico consente la quantificazione precisa dell’amido nei primordi fiorali del ciliegio dolce, anche in campioni conservati. Il metodo è rapido, sensibile e applicabile a studi su larga scala in fisiologia vegetale e riproduzione delle drupacee.

Sistemi di allevamento del ciliegio: guida completa alle architetture più performanti

Impianti

15 ott 2025

Guida dettagliata ai principali sistemi di allevamento del ciliegio in Cile: caratteristiche, vantaggi, criticità e combinazioni varietà/portinnesto per strutture come asse centrale, KGB, UFO, TSA, SSA e spalliere a V e Y. Focus su precocità, manodopera, densità e vigore.

TOMRA Food punta su IA e sostenibilità per rivoluzionare la selezione della frutta

Post-raccolta​

14 ott 2025

A Fruit Attraction 2025, TOMRA Food presenta soluzioni innovative per la selezione e il confezionamento della frutta, sia fresca che trasformata. Intelligenza artificiale, sostenibilità e servizio locale sono i pilastri di una strategia orientata a efficienza e competitività.

Come gestire al meglio impollinazione e allegagione nel ciliegio in climi caldi

Gestione

14 ott 2025

La vitalità dell’ovulo è il fattore chiave per l’allegagione del ciliegio. Temperature elevate durante la fioritura accorciano il PEP, compromettendo la fecondazione. Strategie mirate, come biostimolanti e controllo dell’etilene, possono fare la differenza nei contesti a rischio.

Biostimolanti su ciliegio dolce in Spagna: qualità e sostenibilità a confronto

Gestione

14 ott 2025

Uno studio nel sud-est della Spagna confronta due strategie di biostimolazione su ciliegio dolce, valutando resa, qualità e anticipo della maturazione nelle varietà “Nimba” e “Red Pacific”. I risultati evidenziano vantaggi economici e sostenibilità per i cerasicoltori.

Imballaggi attivi: una nuova soluzione contro gli sprechi nell’export di ciliegie e frutta

Post-raccolta​

13 ott 2025

L’uso di envases attivi nell’export di frutta fresca cilena, come ciliegie, uva e mirtilli, consente di ridurre sprechi, migliorare la qualità e allungare la conservazione durante i lunghi trasporti. Una tecnologia innovativa al servizio della sostenibilità e della competitività.

Ciliegie cilene 2025/26: logistica, qualità e mercati tra record e rischi globali

Produzione

13 ott 2025

Analisi completa della stagione 2025/26 delle ciliegie cilene: produzione record, logistica refrigerata, qualità post-raccolta, rischi climatici ed economici, focus su Cina e mercati alternativi. Strategie operative e scenari per mantenere leadership e competitività.

Cile, primo rilevamento di Nectria dematiosa nei ciliegi dolci: rischio fitosanitario alto

Difesa

10 ott 2025

Primo caso in Cile e nell’emisfero sud di Nectria dematiosa nei ciliegi dolci: la varietà Sweetheart è la più colpita. Lo studio lancia l’allarme per il settore frutticolo cileno, con nuove misure di monitoraggio, potatura e gestione vivaistica per contenere il fungo.

Dal Cile al mondo: obiettivo 120 milioni di casse di ciliegie di alta qualità

Mercati

10 ott 2025

Il settore cileno punta a 120 milioni di casse di ciliegie di alta qualità. Focus su reputazione, mercati alternativi alla Cina e crescita in Europa e Stati Uniti. Claudia Soler spiega la strategia per migliorare l’esperienza di consumo e rafforzare l’export globale.

Effetti del diradamento dei dardi nei ceraseti Lapins: risultati e implicazioni agronomiche

Produzione

10 ott 2025

Uno studio condotto in Cile sul ciliegio Lapins mostra che il diradamento dei dardi fruttiferi non sempre migliora la qualità dei frutti, ma può influenzare lo sviluppo vegetativo. Analisi approfondita su produttività, area fogliare e condizioni climatiche stagionali.