Tutte le news per

Prime vespe asiatiche in Olanda contro la Drosophila suzukii

Difesa

03 set 2025

In Olanda rilasciate per la prima volta vespe asiatiche Ganaspis kimorum per combattere la Drosophila suzukii, parassita che danneggia frutti come ciliegie e fragole. L’iniziativa WUR punta a ridurre la pressione sulle colture con un approccio biologico e sostenibile.

Ciliegio dolce a Volgograd: irrigazione e nutrizione per piantine più forti e sane

Vivai

03 set 2025

Uno studio quinquennale condotto nella regione di Volgograd, in Russia meridionale, dimostra che irrigazione mirata e nutrizione bilanciata aumentano vigore, uniformità e qualità commerciale delle piantine di ciliegio dolce, ottimizzando l’uso dell’acqua in aree agricole aride.

Ciliegie spagnole 2025: stagione anomala tra clima estremo e nuovi mercati internazionali

Produzione

02 set 2025

La stagione 2025 delle ciliegie spagnole è stata segnata da eventi climatici estremi e dalla crescita dell’export. Volumi ridotti ma prezzi alti, qualità variabile e nuove prospettive sui mercati internazionali, Cina inclusa, consolidano il ruolo della Spagna in Europa.

Come le ciliegie reagiscono al clima: lo studio sulle cultivar in Romania nord-orientale

Gestione

02 set 2025

Uno studio condotto a Iași analizza tre cultivar di ciliegio in condizioni di stress climatico. I risultati rivelano differenze fenologiche, produttive e fisiologiche che offrono indicazioni utili per la selezione varietale in scenari con scarsità idrica e cambiamenti climatici.

Ciliegie trasformate in polvere: la ricerca del Kent apre nuove prospettive sull’Alzheimer

Salute

02 set 2025

Una ricerca dell’Università del Kent trasforma ciliegie scartate in una polvere ricca di antociani, capace di proteggere il cervello dall’Alzheimer. Scienza e sostenibilità si uniscono per dare nuova vita ai frutti imperfetti e aprire prospettive contro il declino cognitivo.

Nuove varietà di ciliegio in Piemonte: rese, tecniche e progetti nel Cuneese

Varietà

01 set 2025

Le nuove varietà di ciliegio testate in Piemonte, tra sperimentazioni Agrion e investimenti Sanifrutta, stanno rivoluzionando la coltura nel Cuneese. Aumentano rese e qualità grazie a cultivar precoci e tardive, tecnologie avanzate e strategie agronomiche mirate.

Cambiamenti climatici e ciliegie: strategie da USA, Cina, Cile e Portogallo

Eventi

01 set 2025

Il cambiamento climatico mette alla prova la coltivazione del ciliegio. A Washington esperti di 20 Paesi hanno discusso varietà resistenti, reti invernali, coperture e modelli predittivi. Focus su Cina, Cile, Portogallo, Germania e California con soluzioni innovative.

Accordo digitale Cile-Cina: certificazione fitosanitaria 100% paperless

Mercati

29 ago 2025

Il Cile avvia con la Cina un sistema di certificazione fitosanitaria 100% digitale per le esportazioni agricole. L’accordo rafforza sicurezza, tracciabilità ed efficienza per prodotti strategici come ciliegie, uva, susine, grano e fiori, riducendo costi e tempi di spedizione.

Ciliegie dolci in Cina subtropicale: studio su cultivar rosse e gialle a basso fabbisogno in freddo

Qualità

29 ago 2025

Uno studio sulle cultivar di ciliegio dolce a basso fabbisogno in freddo, coltivate nel sud-est della Cina, analizza qualità, colore e parametri genetici. Risultati promettenti per migliorare il frutto in condizioni subtropicali e ottimizzare la selezione varietale.

Genoma e diversità del ciliegio: studio tra Cina e Francia su Cerasus

Breeding

28 ago 2025

Studio genomico sul ciliegio dolce Cerasus condotto tra Cina e Francia: l’analisi rivela l’origine evolutiva, la struttura genetica e i tratti distintivi delle cultivar. Una risorsa fondamentale per migliorare la qualità e la resistenza delle ciliegie in Europa e Asia.