Tutte le news per

Cambiamenti climatici e ciliegie: strategie da USA, Cina, Cile e Portogallo

Eventi

01 set 2025

Il cambiamento climatico mette alla prova la coltivazione del ciliegio. A Washington esperti di 20 Paesi hanno discusso varietà resistenti, reti invernali, coperture e modelli predittivi. Focus su Cina, Cile, Portogallo, Germania e California con soluzioni innovative.

Nuove varietà di ciliegio in Piemonte: rese, tecniche e progetti nel Cuneese

Varietà

01 set 2025

Le nuove varietà di ciliegio testate in Piemonte, tra sperimentazioni Agrion e investimenti Sanifrutta, stanno rivoluzionando la coltura nel Cuneese. Aumentano rese e qualità grazie a cultivar precoci e tardive, tecnologie avanzate e strategie agronomiche mirate.

Ciliegie dolci in Cina subtropicale: studio su cultivar rosse e gialle a basso fabbisogno in freddo

Qualità

29 ago 2025

Uno studio sulle cultivar di ciliegio dolce a basso fabbisogno in freddo, coltivate nel sud-est della Cina, analizza qualità, colore e parametri genetici. Risultati promettenti per migliorare il frutto in condizioni subtropicali e ottimizzare la selezione varietale.

Accordo digitale Cile-Cina: certificazione fitosanitaria 100% paperless

Mercati

29 ago 2025

Il Cile avvia con la Cina un sistema di certificazione fitosanitaria 100% digitale per le esportazioni agricole. L’accordo rafforza sicurezza, tracciabilità ed efficienza per prodotti strategici come ciliegie, uva, susine, grano e fiori, riducendo costi e tempi di spedizione.

India, stop al raccolto: ora le ciliegie arrivano solo dall’estero

Mercati

28 ago 2025

Con la fine della stagione in Kashmir, l’India dipende interamente dalle ciliegie d’importazione. Voli cargo da USA, Turchia e Iran, insieme a spedizioni via mare, garantiscono l’approvvigionamento. La qualità è alta, ma i costi di trasporto fanno salire i prezzi.

Ciliegie spagnole pronte al debutto in Cina: via libera all’export

Mercati

28 ago 2025

Le ciliegie spagnole hanno ottenuto il via libera ufficiale per l’export in Cina dopo la firma di un protocollo bilaterale a Pechino. Superati i controlli fitosanitari e garantita la tracciabilità, si apre un nuovo mercato strategico per l’agroalimentare iberico.

Genoma e diversità del ciliegio: studio tra Cina e Francia su Cerasus

Breeding

28 ago 2025

Studio genomico sul ciliegio dolce Cerasus condotto tra Cina e Francia: l’analisi rivela l’origine evolutiva, la struttura genetica e i tratti distintivi delle cultivar. Una risorsa fondamentale per migliorare la qualità e la resistenza delle ciliegie in Europa e Asia.

Interazioni tra parassitoidi di Drosophila suzukii: effetti su biocontrollo in Europa e USA

Difesa

27 ago 2025

Uno studio condotto in Europa e negli Stati Uniti analizza l’efficacia del parassitoide Ganaspis kimorum contro Drosophila suzukii, evidenziando le complesse interazioni con i parassitoidi pupali Pachycrepoideus vindemiae e Trichopria drosophilae nei programmi di biocontrollo.

Ciliegie e fotovoltaico: in Svizzera un frutticoltore di Egnach innova l'agricoltura

Coperture

27 ago 2025

Un frutticoltore di Egnach, in Svizzera, ha realizzato un impianto agro-fotovoltaico che protegge 1500 ciliegi dalla pioggia e dal sole, riducendo i rischi climatici e producendo energia. Una soluzione sostenibile che unisce agricoltura e indipendenza energetica.

Come stimare la maturità di raccolta delle ciliegie dolci: metodi fisici e chimici

Qualità

26 ago 2025

Tutti i metodi per determinare la maturità ottimale di raccolta delle ciliegie dolci: colore, peso, solidi solubili, acidità e gusto. Approccio combinato fisico e chimico con dati da Turchia, Afghanistan, USA e Danimarca per massimizzare qualità e resa commerciale.