Tutte le news per Post-raccolta​

SaniStone: la soluzione naturale per la post-raccolta delle ciliegie dalla Spagna

Post-raccolta​

17 apr 2025

Scopri SaniStone, l’innovativa soluzione naturale post-raccolta per le ciliegie sviluppata da Sanifruit in Spagna. Riduce marciumi, migliora l’aspetto del frutto ed estende la shelf-life, garantendo una maggiore resa per gli esportatori, nel rispetto di ambiente e salute.

Conservazione tramite super-raffreddamento magnetico: una nuova frontiera per il post- raccolta

Post-raccolta​

17 apr 2025

Uno studio cinese rivela come i campi magnetici oscillanti permettano di super-raffreddare le ciliegie a -4 °C senza congelarle, prolungandone la conservazione e migliorandone la qualità. Una tecnologia promettente per la filiera post-raccolta della frutta fresca.

Microrganismi antagonisti per il biocontrollo dei marciumi post-raccolta

Post-raccolta​

09 apr 2025

Uno studio spagnolo dimostra l’efficacia di lieviti e batteri antagonisti combinati con bicarbonato di sodio per il biocontrollo dei marciumi post-raccolta in ciliegie e susine. Un’alternativa sostenibile ai fungicidi sintetici, ideale per l'agricoltura moderna.

Cherry Times dà il benvenuto a Jesús Alonso nel comitato tecnico scientifico

Post-raccolta​

08 apr 2025

Il Dr. Jesús Alonso, rinomato scienziato del CSIC esperto nella post-raccolta delle ciliegie, entra nel comitato scientifico di Cherry Times. Con una profonda esperienza in qualità, conservazione e tecnologie sostenibili, supporta l’innovazione lungo tutta la filiera.

Rilevazione precoce delle infestazioni da Drosophila suzukii: un approccio innovativo

Post-raccolta​

03 apr 2025

Scopri come la spettrofotometria permette la rilevazione precoce di Drosophila suzukii nei frutti, riducendo danni e perdite economiche. Uno studio in Italia e UK propone un metodo innovativo per le ciliegie dolci, con algoritmi avanzati per un'analisi rapida e non distruttiva.

Come conservare le ciliegie più a lungo: il metodo naturale senza additivi chimici

Post-raccolta​

02 apr 2025

Scopri il metodo innovativo per la conservazione naturale delle ciliegie senza additivi chimici. Grazie a tecnologie avanzate come il raffreddamento rapido, l’atmosfera controllata e la sanitizzazione dell’aria, le ciliegie restano fresche fino a 60 giorni.

L’intelligenza artificiale migliora la selezione delle ciliegie: più qualità e meno sprechi

Post-raccolta​

31 mar 2025

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la selezione delle ciliegie, garantendo maggiore precisione, riduzione degli sprechi e qualità superiore. Scopri come le tecnologie avanzate come il deep learning ottimizzano il confezionamento e migliorano la produttività.

Marciume acido nelle ciliegie: cause, sintomi e strategie di prevenzione

Post-raccolta​

27 mar 2025

Il marciume acido delle ciliegie compromette la qualità del raccolto. Scopri cause, sintomi e strategie per prevenire questa malattia causata da lieviti e batteri, proteggere i frutti e migliorare la conservazione nei frutteti.

Anidride carbonica e basse temperature per controllare Drosophila suzukii in post-raccolta

Post-raccolta​

19 mar 2025

Frutteti, vigneti e, in generale, tutte le piante che producono frutti carnosi con buccia sottile sono soggetti all’attacco da parte del moscerino della frutta Drosophila suzukii (in inglese chiamata anche spotted wing drosophila, SWD) con un notevole impatto economico negativo.

Prevedere la qualità post-conservazione delle ciliegie tramite l’analisi dei nutrienti

Post-raccolta​

07 mar 2025

Un recente studio ha evidenziato che il contenuto di calcio è un indicatore chiave della durezza del frutto e del contenuto di solidi solubili dopo la conservazione, mentre l'azoto influisce su durezza, acidità e presenza di disordini visivi come l'imbrunimento del peduncolo.