Le nuove varietà di IVU
23 mag 2023
Alejandro Navarro Diaz, general manager di IVU - International Varieties Unlimited LLCA ha presentato a Macfrut 2023 le nuove varietà di ciliegio commercializzate a marchio MEDA®.
23 mag 2023
Alejandro Navarro Diaz, general manager di IVU - International Varieties Unlimited LLCA ha presentato a Macfrut 2023 le nuove varietà di ciliegio commercializzate a marchio MEDA®.
23 mag 2023
International Fruit Genetics (IFG) ha un programma di miglioramento genetico condotto da David Cain e Chris Owens in cui sono stati ottenuti e valutati oltre 50.000 semenzali di ciliegio. Nel 2019 sono state licenziate e brevettate sette nuove cultivar di ciliegio.
23 mag 2023
La voglia di guardare già avanti alla prossima stagione e valutare nuove soluzioni che permettano di superare le criticità del comparto, è dimostrata dalla numerosa partecipazione registrata da Cherry Exhibition 2023.
19 mag 2023
In questo video il prof. Lang illustra le differenze tra i moderni sistemi di allevamento del ciliegio 2D e 3D mettendo in evidenza l'importanza di una corretta scelta della varietà e del portinnesto in funzione della forma di allevamento adottata.
19 mag 2023
Per Macfrut 2023 è stato un onore ospitare durante il WS ciliegio la Prof. Marlene Ayala dell’Università Cattolica del Cile, la responsabile del principale progetto di miglioramento genetico sul ciliegio iniziato nel 2010 in Cile.
19 mag 2023
Il progetto nasce per quantificare e caratterizzare le ciliegie di una zona produttiva tradizionale della collina torinese e trovare uno sbocco ai by-products dell’industria di trasformazione e al prodotto non collocabile sul mercato fresco.
16 mag 2023
Nell'ambito del progetto europeo Breeding Value, il CNR-IBE ha condotto un sondaggio multilingue su oltre 900 consumatori europei per comprendere il gradimento dei frutti. La ciliegia raggiunge ottimi risultati e si conferma tra i frutti più amati.
16 mag 2023
Con la domanda globale in aumento e le esportazioni in crescita, le sfide per il settore delle ciliegie si fanno sempre più difficili. I centri di confezionamento sono sotto pressione perché si trovano a gestire volumi maggiori, dovendo mantenere o migliorare la qualità.
16 mag 2023
I cloni della serie GiSelA® sono i portinnesti più utilizzati nella coltivazione del ciliegio in climi temperati. I GiSelA® sono stati ottenuti da un programma di miglioramento genetico svolto all’Università di Giessen, in Germania.
16 mag 2023
"I super frutti milionari dell’Alma Mater": così anni fa titolava il Corriere della Sera annunciando i risultati ottenuti dai ricercatori dell’Università di Bologna sul progetto di miglioramento genetico del ciliegio: le sette sorelle Sweet®.