Tutte le news per

Come le ciliegie in Patagonia hanno resistito alle gelate fino a -9 gradi

Gestione

12 set 2025

Le gelate fino a -9°C non hanno compromesso la produzione di ciliegie in Patagonia grazie all’irrigazione per aspersione, che protegge fiori e gemme. La Camera dei Produttori rassicura: impianti salvi, ma servono investimenti mirati per affrontare eventi climatici estremi.

Invasione della Drosophila suzukii: nuove strategie dai frutti invernali in Francia

Difesa

12 set 2025

Uno studio condotto in Francia analizza l’impatto dei frutti ornamentali invernali sulla Drosophila suzukii, insetto invasivo che minaccia ciliegie e piccoli frutti. Testati diversi regimi termici per valutare possibilità di nuove strategie di contenimento.

Ciliegie: il Cile vola con i privati, l’Argentina sogna la ripartenza

Produzione

11 set 2025

Cile e Argentina affrontano il mercato delle ciliegie con strategie opposte: il primo cresce grazie a stabilità e investimenti privati, il secondo prova a rilanciarsi dopo anni di incertezza. Il packaging innovativo diventa il fattore decisivo per conquistare i mercati globali.

Regolazione del carico di frutti nel ciliegio: tecniche efficaci in Cile e Perù

Gestione

11 set 2025

Tecniche avanzate per la regolazione del carico fruttale nei ciliegi in Cile e Perù: potatura, diradamento, gestione nutrizionale e irrigazione per ottenere frutti di calibro maggiore, alta qualità e resa costante. Una guida agronomica strategica per produttori professionali.

Come l’età del ciliegio e la varietà influenzano la qualità del suolo in Cina

Gestione

11 set 2025

Uno studio sull’altopiano del Loess (Cina) analizza come età del frutteto e varietà del ciliegio dolce influiscano sulla qualità del suolo, evidenziando l’importanza della stabilità degli aggregati e della sostanza organica per coltivazioni più sostenibili e produttive.

Picota da record: la D.O.P. Cereza del Jerte chiude il 2025 con 1,3 milioni di kg

Tipicità

10 set 2025

La D.O.P. Cereza del Jerte conclude la campagna 2025 con 1,3 milioni di kg certificati, superando l’anno precedente. Protagonista la picota, affiancata da nuove varietà come Lapins, Burlat e Van, che hanno permesso di estendere la stagione e aumentare la presenza sul mercato.

Vignola e la filiera ciliegia piange Andrea Bernardi

Tipicità

10 set 2025

Andrea Bernardi, presidente del Consorzio della Ciliegia di Vignola Igp, si è spento a 64 anni dopo una lunga malattia. Figura chiave della cerasicoltura in Emilia-Romagna, ha promosso qualità, innovazione e identità del territorio nel settore ortofrutticolo italiano.

Conservazione ciliegie: tè e nisina aumentano freschezza fino a 21 giorni

Post-raccolta​

10 set 2025

Uno studio in Cina dimostra che l’unione di polifenoli del tè e nisina migliora la conservazione delle ciliegie “Brooks” e “Summit” fino a 21 giorni. Il trattamento rallenta senescenza e perdita di qualità, offrendo una soluzione naturale, efficace e a basso impatto ambientale.

Surface pitting nelle ciliegie: studio in Repubblica Ceca su qualità e conservazione

Post-raccolta​

09 set 2025

Uno studio triennale in Repubblica Ceca su 35 genotipi di ciliegio dimostra come consistenza, genotipo e condizioni di stoccaggio incidano sulla resistenza al surface pitting. I risultati confermano il ruolo chiave di ULO e trattamenti preventivi per qualità e shelf life.

Migliorare la germinazione in ciliegio acido per aumentare l’efficienza del miglioramento genetico

Breeding

09 set 2025

Uno studio condotto a Skierniewice, in Polonia, ha testato nuove tecniche per aumentare la germinazione del ciliegio acido. Rimozione del tegumento e stratificazione a freddo hanno portato a piantine più vigorose e rapide, migliorando tempi, costi e prospettive del breeding.