Impollinazione tramite droni: un'alternativa per la produzione di ciliegie
12 mar 2025
L'iniziativa mira a ottimizzare la produzione di frutta e ad attenuare le difficoltà di impollinazione delle api in determinati periodi dell'anno.
12 mar 2025
L'iniziativa mira a ottimizzare la produzione di frutta e ad attenuare le difficoltà di impollinazione delle api in determinati periodi dell'anno.
10 mar 2025
I biostimolanti, come la glicina betaina o i biostimolanti a base di alghe marine (ad esempio, Ecklonia maxima), possono rappresentare un approccio sostenibile per migliorare le condizioni delle piante, anche in circostanze ambientali avverse.
07 mar 2025
"Ci sono altri fattori oltre alle ore di freddo", ha affermato Gardner, proprietaria di Zaiger Genetics di Modesto, California, nota per la selezione di varietà precoci di drupacee, ciliegie dolci e mele.
04 mar 2025
L'estate nella zona centrale del Cile, caratterizzata da alte temperature e radiazioni intense, può generare stress nelle piante e influenzare una buona fioritura e germogliamento in primavera.
28 feb 2025
Negli ultimi anni, l'automazione in agricoltura ha fatto grandi passi avanti grazie all'uso di sistemi robotici e algoritmi di visione artificiale. Queste tecnologie possono permettere ai computer di compiere molteplici operazioni, tra cui identificare ed analizzare i frutti.
26 feb 2025
I risultati di un recente studio condotto in Cile forniscono interessanti spunti per ottimizzare la gestione del boro in ciliegio con lo scopo di incrementare la resa e la qualità dei frutti.
25 feb 2025
Prevedere i livelli di resistenza delle piante da frutto perenni è essenziale per la gestione del gelo. Poiché il ciliegio dolce è tra i primi a iniziare lo sviluppo in primavera, è particolarmente suscettibile alle gelate tardive.
03 feb 2025
I bombi giocano un ruolo fondamentale nel servizio d’impollinazione, in particolare in periodi piovosi o particolarmente freddi. Per questa funzione sono stati uno dei focus dell’edizione 2025 dello ‘Stone Fruit Day’, organizzato dalla Washington State University, il 22 gennaio.
30 gen 2025
Uno studio ha previsto la raccolta di rami da alberi nelle regioni montuose della Turchia, a circa 1600 metri di altitudine. Dopo un'essiccazione ed una macinazione accurata, i rami sono stati ridotti in particelle di legno e corteccia con dimensioni inferiori a 100 micrometri.
29 gen 2025
Patricio Morales propone quattro strategie chiave da attuare immediatamente, soprattutto ora che la maggior parte dei coltivatori di ciliegie si trova nel pieno del periodo post-raccolta.