Tutte le news per Gestione

Gestione dello stress nei ceraseti dopo la raccolta: come superare gli effetti negativi delle ondate di calore

Gestione

04 mar 2025

L'estate nella zona centrale del Cile, caratterizzata da alte temperature e radiazioni intense, può generare stress nelle piante e influenzare una buona fioritura e germogliamento in primavera.

Cherry CO: un dataset pubblico per il riconoscimento e la segmentazione delle ciliegie

Gestione

28 feb 2025

Negli ultimi anni, l'automazione in agricoltura ha fatto grandi passi avanti grazie all'uso di sistemi robotici e algoritmi di visione artificiale. Queste tecnologie possono permettere ai computer di compiere molteplici operazioni, tra cui identificare ed analizzare i frutti.

Nutrizione del ciliegio: ruolo e strategie di applicazione del boro

Gestione

26 feb 2025

I risultati di un recente studio condotto in Cile forniscono interessanti spunti per ottimizzare la gestione del boro in ciliegio con lo scopo di incrementare la resa e la qualità dei frutti.

Il nuovo modello di resistenza al freddo del ciliegio disponibile su AgWeatherNet in versione beta

Gestione

25 feb 2025

Prevedere i livelli di resistenza delle piante da frutto perenni è essenziale per la gestione del gelo. Poiché il ciliegio dolce è tra i primi a iniziare lo sviluppo in primavera, è particolarmente suscettibile alle gelate tardive.

Bombi e impollinazione, le strisce di fiori selvatici aiutano a preservare l’habitat

Gestione

03 feb 2025

I bombi giocano un ruolo fondamentale nel servizio d’impollinazione, in particolare in periodi piovosi o particolarmente freddi. Per questa funzione sono stati uno dei focus dell’edizione 2025 dello ‘Stone Fruit Day’, organizzato dalla Washington State University, il 22 gennaio.

Da scarti di potatura di ciliegio a risorsa per biocompositi sostenibili

Gestione

30 gen 2025

Uno studio ha previsto la raccolta di rami da alberi nelle regioni montuose della Turchia, a circa 1600 metri di altitudine. Dopo un'essiccazione ed una macinazione accurata, i rami sono stati ridotti in particelle di legno e corteccia con dimensioni inferiori a 100 micrometri.

Il pericolo delle ondate di calore e come gestire il ceraseto per evitarle

Gestione

29 gen 2025

Patricio Morales propone quattro strategie chiave da attuare immediatamente, soprattutto ora che la maggior parte dei coltivatori di ciliegie si trova nel pieno del periodo post-raccolta.

L'esperto informa - Le regole da seguire per l'impianto di un nuovo ceraseto

Gestione

17 gen 2025

Una pianta di bassa qualità difficilmente sarà in grado di esprimere il suo potenziale produttivo e, se possibile, avrà un costo produttivo elevato. Questo è l'errore numero uno quando si crea un frutteto: è importante avere chiaro che una “buona pianta” non ha prezzo.

Il periodo di potatura influisce sul calibro del frutto

Gestione

14 gen 2025

Dal 2018 al 2020, i ricercatori Università Statale di Agricoltura della Moldavia hanno condotto uno studio che mirava a valutare l'impatto della potatura sulle fasi sia di riposo che di sviluppo dei ciliegi della varietà "Regina", innestati sul portinnesto MaxMa 14.

L'INIA fornisce strategie per proteggere i raccolti di ciliegie e altra frutta dalle alte temperature

Gestione

14 gen 2025

Di fronte alle alte temperature previste per questa stagione estiva, gli specialisti del Centro regionale INIA Quilamapu dell'Istituto di ricerca agricola suggeriscono raccomandazioni agli agricoltori per mitigare gli effetti dello stress termico sui loro raccolti.