Tutte le news per

Ciliegia tardiva ucraina: opportunità di export nei mercati mediorientali ed europei

Mercati

30 lug 2025

La ciliegia tardiva ucraina si posiziona come prodotto competitivo nei mercati esteri. Raccolta in un periodo strategico, evita la concorrenza delle varietà precoci e punta ai mercati di Medio Oriente ed Europa con qualità e volumi ottimali per l’export.

La soluzione innovativa contro il cracking viene dalle alghe

Gestione

29 lug 2025

Uno studio condotto all’Università Dalian Minzu in Cina mostra come gli oligosaccaridi di alginato, applicati prima della raccolta, possano ridurre in modo efficace il cracking delle ciliegie dolci, migliorando la resistenza dei frutti durante lo stress idrico e la conservazione.

Cile in prima linea nella ricerca sul ciliegio: innovazioni su coperture e nutrizione

Coperture

29 lug 2025

Marlene Ayala presenta al Cherry Symposium di Washington i progressi del Cile su coperture plastiche e nutrizione fogliare del ciliegio. Studi pionieristici sull’assorbimento del calcio rafforzano la leadership scientifica cilena nella produzione cerasicola mondiale.

Il frutteto elettrico che rivoluziona la cerasicoltura in Nuova Zelanda

Gestione

29 lug 2025

Electric Cherries è il primo frutteto di ciliegie 100% elettrico della Nuova Zelanda. Macchinari green, energia solare e infrastrutture su misura fanno di questo modello agricolo un esempio virtuoso e replicabile di sostenibilità e innovazione nella frutticoltura.

Riforma degli standard per le ciliegie bloccata negli USA: cresce l'incertezza

Qualità

28 lug 2025

Il Comitato Marketing delle Ciliegie di Washington propone modifiche agli standard di calibro e confezionamento, ma tutto è bloccato all’USDA. Le pressioni politiche e la paralisi normativa ostacolano innovazione, assicurazioni agricole e competitività del settore.

Ciliegie tedesche come supereroine: tra agricoltura sostenibile e consumo consapevole

Consumo

28 lug 2025

In Germania, il 16 luglio celebra la ciliegia come simbolo di sostenibilità e identità locale. Con 45.000 tonnellate raccolte nel 2024, il frutto affronta sfide climatiche e globali, ma punta su filiere locali, innovazione e consumo consapevole.

Biopesticidi contro Monilinia laxa: studio sull'efficacia nel controllo del marciume bruno

Difesa

25 lug 2025

Uno studio sperimentale ha analizzato l'efficacia di biopesticidi e ceppi microbici autoctoni contro il marciume bruno da Monilinia laxa su ciliegio e susino. I risultati mostrano potenzialità in fase pre-raccolta, ma limiti in conservazione post-raccolta a temperatura ambiente.

Oregon, stagione amara per le ciliegie dolci: “Un disastro creato dall’uomo”

Mercati

25 lug 2025

Il 2025 si rivela un anno disastroso per le ciliegie dolci in Oregon: raccolti eccellenti ma invenduti, carenza di manodopera legata alla paura di controlli migratori e un mercato che paga meno del costo di produzione. La sopravvivenza delle piccole aziende è a rischio.

Coltivare ciliegie in Columbia Britannica: sfide climatiche e innovazione agricola

Produzione

24 lug 2025

La famiglia Shukin coltiva ciliegie nella Columbia Britannica affrontando eventi climatici estremi e adottando pratiche agricole innovative. Dalla scelta varietale alla post-raccolta, un modello resiliente per il futuro della frutticoltura sostenibile nel Canada occidentale.

Coatings commestibili per prolungare la conservazione delle ciliegie

Post-raccolta​

24 lug 2025

Uno studio condotto in Turchia e Romania dimostra che i rivestimenti commestibili a base di chitosano, selenio e olio essenziale di timo possono prolungare la freschezza delle ciliegie dolci e ridurre gli sprechi durante la conservazione post-raccolta fino a cinque giorni.