Stagione delle ciliegie in forte ripresa in Nuova Zelanda grazie al ritorno del caldo

Produzione

18 nov 2025

In Nuova Zelanda la stagione delle ciliegie sta recuperando rapidamente dopo il brusco calo termico di ottobre. Il ritorno del caldo ha rilanciato crescita e impollinazione, riportando lo sviluppo dei frutteti in linea con le tempistiche attese dai produttori per il raccolto.

Il ruolo delle giberelline nell’aumento della pezzatura dei frutti di ciliegio

Difesa

18 nov 2025

L’acido gibberellico (GA₃) è un fitormone chiave per aumentare la pezzatura delle ciliegie. Applicato correttamente nella fase di invaiatura, migliora resa e qualità. Scopri dosaggi, benefici agronomici e indicazioni per varietà cilene soggette a stress e cracking.

Ciliegie cilene a rischio: Botrytis minaccia la raccolta, interventi urgenti nei frutteti

Difesa

18 nov 2025

Piogge impreviste e umidità elevata mettono a rischio la stagione delle ciliegie cilene. Héctor García avverte: Botrytis è la principale minaccia e servono fungicidi specifici. Interventi tempestivi nei frutteti maturi sono essenziali per salvare il raccolto 2025–2026.

Alleanza strategica per proteggere ciliegie e frutta estiva con nuove misure di biosicurezza

Produzione

17 nov 2025

Un nuovo progetto di Hort Innovation rafforza la biosicurezza per ciliegie e frutta estiva in Australia. Con una figura dedicata, il piano offre supporto agli agricoltori, gestione delle emergenze fitosanitarie e migliori pratiche per l’accesso ai mercati internazionali.

KIR: le nuove varietà tedesche suscitano interesse nel Regno Unito

Varietà

17 nov 2025

Gräb Nursery visita i principali produttori di ciliegie nel Regno Unito per testare le varietà tardive Kir®. Focus su qualità, conservazione e resistenza. In collaborazione con Frank P Matthews Trees, si punta a varietà più resistenti, gustose e adatte al clima britannico.

Dinamiche e strategie dei paesi emergenti della cerasicoltura mondiale

Produzione

14 nov 2025

Il mercato globale delle ciliegie cresce con tassi record: Turchia, Cile e Uzbekistan guidano l’espansione produttiva e commerciale. Focus su esportazioni, rese agronomiche e mercati di destinazione tra Europa, Asia e America Latina. Scopri tutti i dati chiave aggiornati.

Droni e sensori: come le ciliegie diventano più attraenti con l’innovazione tecnologica

Gestione

14 nov 2025

In Cile, un sistema avanzato di sensori, droni e AI rivoluziona la cerasicoltura: monitoraggio in tempo reale, previsione della maturazione e gestione ottimizzata delle ciliegie grazie a modelli predittivi validati in frutteti produttivi. Un futuro digitale per il settore.

Nectria dematiosa: nuova minaccia per la cerasicoltura cilena

Difesa

13 nov 2025

Nel sud del Cile è stato identificato per la prima volta il fungo Nectria dematiosa come agente patogeno del ciliegio dolce. La scoperta evidenzia nuovi rischi fitosanitari per la frutticoltura, richiedendo monitoraggi più attenti e strategie di contenimento efficaci.

Il caso delle ciliegie cilene: logistica e export agricolo in America Latina

Mercati

13 nov 2025

Il caso delle ciliegie cilene rivela come il Cile abbia costruito una logistica agricola avanzata per dominare l’export globale. Con sistemi integrati, tracciabilità e cooperazione, l’America Latina trasforma vincoli climatici e infrastrutturali in vantaggi competitivi concreti.

Il lavaggio delle ciliegie con acqua distillata riduce i pesticidi e incrementa la qualità 

Post-raccolta​

13 nov 2025

Lo studio valuta come acqua, aceto e bicarbonato influenzano la rimozione dei pesticidi, la presenza di composti bioattivi e la qualità delle ciliegie dolci durante 28 giorni di conservazione a freddo. Risultati rilevanti per sicurezza alimentare e freschezza del prodotto.