Kent: stagione record per le ciliegie grazie a clima e innovazione

Produzione

16 lug 2025

La stagione delle ciliegie 2025 nel Kent segna un raccolto record grazie a nuove varietà, tecnologie post-raccolta e un clima favorevole. I produttori britannici stimano 8.000 tonnellate, quattro volte la produzione del 2018 e 14 volte superiore rispetto al 2015.

Come la temperatura influenza la qualità e la conservazione delle ciliegie dolci: uno studio Cina-USA

Post-raccolta​

16 lug 2025

Uno studio congiunto tra Cina e USA rivela come temperatura e indicatori chimici influenzano la conservazione delle ciliegie dolci. Analizzati antociani, acidità e perdita di peso per determinare la durata ottimale e ridurre le perdite qualitative post-raccolta.

Ciliegie, il futuro si gioca sulla qualità: le sfide secondo Carlos Tapia

Qualità

16 lug 2025

Carlos Tapia, consulente tecnico cileno, lancia un appello alla filiera: il futuro delle ciliegie si gioca su qualità, condizione e standard produttivi rigorosi. Per restare competitivi servono tecnica, efficienza e attenzione ai costi, ma senza mai sacrificare il calibro.

Ciliegie USA 2025: grandi pezzature e forti esportazioni nel Nord-Ovest

Produzione

15 lug 2025

La campagna cerasicola 2025 nel Nord-Ovest degli Stati Uniti registra un’elevata qualità, con ciliegie grandi e saporite. Superfresh Growers guida l’export verso Asia e Oceania, mentre l’India emerge tra i nuovi mercati e la Cina rallenta a causa dei dazi doganali.

Acido fenilattico per conservare le ciliegie dolci: lo studio tra Cina e Stati Uniti

Post-raccolta​

15 lug 2025

Uno studio tra Cina e USA dimostra che il trattamento con acido fenilattico (PLA) migliora la conservazione delle ciliegie dolci, prolungandone freschezza, aroma e qualità nutrizionale. La concentrazione ottimale di 8 mmol·L-1 garantisce efficacia senza alterazioni visive.

Modelli per il calcolo dell'accumulo del freddo in frutticoltura: guida completa e confronti

Gestione

14 lug 2025

Analisi completa dei modelli per stimare l’accumulo del freddo invernale nelle colture frutticole: ore fredde, Utah e modello dinamico. Confronto tra metodi e applicazioni agronomiche in diverse aree climatiche, dalla Columbia Britannica a Mendoza, in Argentina.

Ciliegie 2025: il mercato globale tra qualità eccezionale e sfide climatiche

Mercati

14 lug 2025

La stagione cerasicola 2025 evidenzia forti contrasti globali: produzioni eccellenti in Italia, Regno Unito e Sudafrica; crolli drastici in Turchia e Grecia. Prezzi elevati in Spagna, domanda solida e logistica sotto pressione ridisegnano il mercato mondiale delle ciliegie.

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Ciliegie svizzere più sostenibili: raccolta 2025 da 2.400 tonnellate secondo nuovi standard

Mercati

10 lug 2025

La Svizzera raccoglie 2.400 tonnellate di ciliegie secondo il programma “Nachhaltigkeit Früchte”. La nuova stagione 2025 segna un passo avanti per la sostenibilità ambientale, economica e sociale della frutticoltura svizzera, con supporto di rivenditori e politica.

In evidenza

La rinascita dal cancro batterico del ciliegio

Difesa

29 mar 2024

Oggi i cerasicoltori si devono confrontare con la malattia del cancro del ciliegio, causato dal batterio Pseudomonas syringae pv. syringae. Negli ultimi anni la malattia è comparsa più frequentemente, in ceraseti ad alta e altissima densità di impianto e portinnesti nanizzanti.

Il quadro della sostenibilità economica della frutticoltura

Gestione

25 mar 2024

Una recente ricerca ha analizzato i costi di produzione e la marginalità media delle principali specie nell’areale emiliano-romagnolo. Dal confronto emerge come il ciliegio si confermi una delle poche specie frutticole in grado di esprimere una piena sostenibilità economica.

Ciliegie: quale futuro?

Eventi

25 mar 2024

E’ questo il titolo dell'incontro tenutosi il 15 marzo presso la sede operativa dell’OP Giuliano – PugliaFruit di Rutigliano dove sono state dibattute le problematiche di un comparto che mostra allarmanti segni di poco interesse e da parte degli imprenditori agricoli.

Marysa®, una ciliegia col sapore di amarena

Varietà

15 mar 2024

Sul piano agronomico, Marysa® presentava attributi in certi casi superiori alle varietà Sweet®, in termini di rusticità e produttività, di rese alla raccolta elevate e di calibro dei frutti. La varietà si è diffusa, oltre che nell’areale di origine, anche nel veronese.

Ritratto di un breeder di ciliegie dolci: Gregorio Lopez-Ortega

Breeding

18 gen 2024

In questo articolo José Quero García, membro del comitato tecnico-scientifico di Cherry Times, ha intervistato Gregorio Lopez-Ortega, breeder presso l'azienda cilena Hortifrut.

Tipologie di piante per i nuovi impianti di ciliegio

Vivai

12 gen 2024

Sulla scelta del materiale d’impianto e sulle pratiche colturali necessarie a garantire il miglior sviluppo iniziale dell’albero, Cherry Times ha intervistato il Dr. Eduardo Madrid Pardo, consulente agronomo cileno specializzato in tecniche vivaistiche.

Nonostante una situazione difficile, cresce l'interesse per il ciliegio in Romagna

Produzione Rassegna Stampa

28 dic 2023

Grazie agli investimenti realizzati da Apofruit e Agrintesa, secondo l'ultimo report di CIA, la Romagna ha quasi raddoppiato le superfici a ciliegio in appena 10 anni, in controtendenza ai trend nazionali e dei cugini vignolesi.

Cherry Times augura buone feste e un felice anno nuovo!

Eventi

25 dic 2023

In questo finale di anno, il team di Cherry Times desidera esprimere la propria gratitudine a tutti i lettori che ci hanno scelto come fonte di informazione preferita per comprendere e approfondire il meraviglioso mondo che ruota attorno al frutto del paradiso: la ciliegia.

Congratulazioni da Cherry Times al Prof. Greg Lang per il prestigioso premio MSHS DSA

Eventi

14 dic 2023

Vi presentiamo Gregory Lang, un pioniere dell'orticoltura con radici in Ohio e una passione per la produzione di frutta, membro del Comitato Tecnico Scientifico di Cherry Times.

Aziende

No posts found