Kent: stagione record per le ciliegie grazie a clima e innovazione

Produzione

16 lug 2025

La stagione delle ciliegie 2025 nel Kent segna un raccolto record grazie a nuove varietà, tecnologie post-raccolta e un clima favorevole. I produttori britannici stimano 8.000 tonnellate, quattro volte la produzione del 2018 e 14 volte superiore rispetto al 2015.

Come la temperatura influenza la qualità e la conservazione delle ciliegie dolci: uno studio Cina-USA

Post-raccolta​

16 lug 2025

Uno studio congiunto tra Cina e USA rivela come temperatura e indicatori chimici influenzano la conservazione delle ciliegie dolci. Analizzati antociani, acidità e perdita di peso per determinare la durata ottimale e ridurre le perdite qualitative post-raccolta.

Ciliegie, il futuro si gioca sulla qualità: le sfide secondo Carlos Tapia

Qualità

16 lug 2025

Carlos Tapia, consulente tecnico cileno, lancia un appello alla filiera: il futuro delle ciliegie si gioca su qualità, condizione e standard produttivi rigorosi. Per restare competitivi servono tecnica, efficienza e attenzione ai costi, ma senza mai sacrificare il calibro.

Ciliegie USA 2025: grandi pezzature e forti esportazioni nel Nord-Ovest

Produzione

15 lug 2025

La campagna cerasicola 2025 nel Nord-Ovest degli Stati Uniti registra un’elevata qualità, con ciliegie grandi e saporite. Superfresh Growers guida l’export verso Asia e Oceania, mentre l’India emerge tra i nuovi mercati e la Cina rallenta a causa dei dazi doganali.

Acido fenilattico per conservare le ciliegie dolci: lo studio tra Cina e Stati Uniti

Post-raccolta​

15 lug 2025

Uno studio tra Cina e USA dimostra che il trattamento con acido fenilattico (PLA) migliora la conservazione delle ciliegie dolci, prolungandone freschezza, aroma e qualità nutrizionale. La concentrazione ottimale di 8 mmol·L-1 garantisce efficacia senza alterazioni visive.

Modelli per il calcolo dell'accumulo del freddo in frutticoltura: guida completa e confronti

Gestione

14 lug 2025

Analisi completa dei modelli per stimare l’accumulo del freddo invernale nelle colture frutticole: ore fredde, Utah e modello dinamico. Confronto tra metodi e applicazioni agronomiche in diverse aree climatiche, dalla Columbia Britannica a Mendoza, in Argentina.

Ciliegie 2025: il mercato globale tra qualità eccezionale e sfide climatiche

Mercati

14 lug 2025

La stagione cerasicola 2025 evidenzia forti contrasti globali: produzioni eccellenti in Italia, Regno Unito e Sudafrica; crolli drastici in Turchia e Grecia. Prezzi elevati in Spagna, domanda solida e logistica sotto pressione ridisegnano il mercato mondiale delle ciliegie.

Ciliegie tedesche 2025: raccolto oltre la media, +41% sul 2024

Produzione

11 lug 2025

In Germania si stima per il 2025 una produzione di ciliegie pari a 49.900 tonnellate, in aumento del 41% rispetto al 2024 e superiore del 10,4% alla media 2015–2024. Süßkirschen trainano la ripresa, Sauerkirschen in miglioramento. Primavera mite decisiva per la fioritura.

Ganaspis kimorum resiste all’inverno: nuova arma biologica contro Drosophila suzukii in Michigan

Difesa

11 lug 2025

Il parassitoide Ganaspis kimorum mostra capacità di sopravvivenza all'inverno nelle aree di coltivazione di ciliegie e mirtilli in Michigan, aprendo nuove prospettive per il biocontrollo della Drosophila suzukii e la creazione di popolazioni stabili nei frutteti.

Ciliegie svizzere più sostenibili: raccolta 2025 da 2.400 tonnellate secondo nuovi standard

Mercati

10 lug 2025

La Svizzera raccoglie 2.400 tonnellate di ciliegie secondo il programma “Nachhaltigkeit Früchte”. La nuova stagione 2025 segna un passo avanti per la sostenibilità ambientale, economica e sociale della frutticoltura svizzera, con supporto di rivenditori e politica.

In evidenza

Cherry Times dà il benvenuto a Jesús Alonso nel comitato tecnico scientifico

Post-raccolta​

08 apr 2025

Il Dr. Jesús Alonso, rinomato scienziato del CSIC esperto nella post-raccolta delle ciliegie, entra nel comitato scientifico di Cherry Times. Con una profonda esperienza in qualità, conservazione e tecnologie sostenibili, supporta l’innovazione lungo tutta la filiera.

Innovazione varietale, brevetti e strategie di brand, il tris vincente per la moderna filiera ciliegio

Varietà

30 gen 2025

Per approfondire i temi dell'innovazione varietale e delle strategie di sviluppo commerciale delle nuove varietà di ciliegio, Stefano Lugli di Cherry Times ha intervistato James Calissi, titolare della Calissi Farm, azienda specializzata nel vivaismo e gestione di nuove varietà.

Tutto il meglio di Cherry Times: gli highlights del 2024

Eventi

31 dic 2024

I numeri parlano chiaro: grazie al vostro interesse, gli approfondimenti hanno raggiunto risultati straordinari.Questo articolo è dedicato ai contenuti che avete amato di più: dalle analisi più dettagliate alle disamine tematiche più apprezzate.

CS Laimburg: i nuovi ceraseti saranno allevati a pareti strette e meccanizzati

Eventi

24 giu 2024

Giovedì 20 giugno si è tenuto un incontro formativo rivolto ad agricoltori e tecnici durante il quale gli esperti del CS Laimburg hanno presentato i risultati delle ultime prove in corso focalizzate sui sistemi di impianto e sulle tecniche di gestione dei ceraseti.

Costi e redditività del ciliegio a diverse densità di impianto

Gestione

11 giu 2024

Lo studio ha posto a confronto 3 impianti di Grace Star a densità crescente (bassa, media e alta), privi di copertura, tra le provincie di Modena e di Forlì-Cesena. Come evidenziato dai dati, il ciliegio in Emilia-Romagna resta un investimento ancora remunerativo.

Problematiche e prospettive della cerasicoltura del nord Italia: -15% della produzione in 15 anni

Qualità

15 mag 2024

L’Italia continua a perdere posizioni nella classifica dei maggiori produttori di ciliegie nel mondo. Attualmente il bel paese si trova al settimo posto, superato dalla Spagna e incalzato dalla Grecia. In soli tre lustri la produzione nazionale è calata del 15%.

Come produrre ciliegie di qualità? La risposta del Congresso Internazionale a Macfrut 2024

Qualità

14 mag 2024

Le biosolutions possono diventare “perno” fondamentale per impostare linee tecniche innovative. A Macfrut 2024 si è svolto il Congresso Internazionale dal titolo: “Quali bisolutions per ciliegie di qualità?”. Le sintesi delle relazioni verranno pubblicate su Cherry Times.

La crescita del commercio mondiale negli ultimi dieci anni presenta oltre 900.000 tonnellate e una crescita del 266%

Mercati

24 apr 2024

Dal 2013 al 2022 la produzione mondiale è passata da 2,3 a 2,75 milioni di tonnellate, mentre i flussi commerciali sono saliti da 350.000 a 940.000 tonnellate, con una crescita del 266%. Il valore della merce scambiata ha raggiunto il record di 4,3 miliardi di euro.

L'evoluzione della produzione di ciliegie negli ultimi 15 anni

Produzione

15 apr 2024

L’offerta mondiale è salita da 1,85 a 2,75 milioni di tonnellate dal 2008 al 2022, con un aumento pari al 50% circa. La geografia dell’offerta mondiale non si è modificata in modo sostanziale negli ultimi 15 anni, anche se si può notare una concentrazione in pochi Paesi.

Aziende

Vivai Fortunato rilancia la cerasicoltura in Puglia con un campo prova innovativo

Vivai

11 giu 2025

Vivai Fortunato investe nella cerasicoltura mediterranea con un innovativo campo prova portinnesti in Puglia. Il progetto mira a fornire soluzioni concrete a produttori locali e internazionali, affrontando i cambiamenti climatici e rilanciando la coltivazione del ciliegio.

Ciliegio: un’opportunità di differenziazione per la filiera

Produzione

16 mag 2025

Il ciliegio rappresenta una concreta opportunità di sviluppo per la filiera frutticola piemontese. Scopri varietà a maturazione precoce, intermedia e tardiva, con informazioni su produttività, caratteristiche agronomiche e vantaggi economici per le aziende del territorio.

Meda™: nuove varietà di ciliegie ad epoca di maturazione precoce e intermedia in Europa

Varietà

04 feb 2025

Le varietà di Meda™ vengono valutate in Europa ormai da tre stagioni. Tutte sono state selezionate con un minimo di 35-40 giorni di tenuta dopo la raccolta. Quello di Meda™ è l'unico programma di miglioramento genetico che ha utilizzato il postraccolta come filtro di selezione.

Salvi Vivai: nuovi ceraseti intensivi con una produzione eccellente

Varietà

02 ott 2024

Tutte le varietà hanno raggiunto livelli produttivi molto interessanti. Dati significativi sono stati ottenuti in ceraseti intensivi francesi utilizzando alcune varietà della serie Sweet e la varietà Marysa, provenienti dal programma di ricerca dell'Università di Bologna.