Ciliegio in Sud America: Tapia punta su irrigazione, potatura e portinnesti

Gestione

16 set 2025

Il consulente cileno Sebastián Tapia sarà tra i relatori del VI Simposio di Huacho. Il suo focus sul ciliegio mette al centro gestione idrica, potatura precoce e scelta dei portinnesti come strumenti per ottenere frutti di qualità anche con inverni meno freddi.

Ciliegie USA 2025: resilienza in Cina tra dazi, concorrenza e logistica difficile

Mercati

16 set 2025

La stagione 2025 delle ciliegie USA in Cina si è chiusa al 65% del 2024. Nonostante dazi, concorrenza di litchi e ciliegie canadesi, le varietà premium restano richieste. Qualità, logistica e prezzi ridotti sono le principali sfide per un’industria che punta a diversificare.

Pesticidi e rischio per le api selvatiche: il caso del tarassaco in Oregon

Gestione

16 set 2025

Uno studio in Oregon rivela che le api selvatiche sono esposte ai pesticidi non dalle colture trattate, ma da piante spontanee come il tarassaco. Serve un nuovo approccio alla gestione della vegetazione nei frutteti per proteggere efficacemente tutti gli impollinatori.

Fioritura, impollinazione e allegagione del ciliegio: strategie agronomiche efficaci

Gestione

15 set 2025

La fioritura, l’impollinazione e l’allegagione sono fasi decisive per resa e qualità delle ciliegie. Da inibitori dell’etilene a citochinine e gestione impollinatori, fino a fungicidi e controllo del vigore, ecco le strategie per migliorare calibro, fermezza e sanità del frutto.

La ciliegia cilena punta alla Corea del Sud: nuova strategia per conquistare il mercato asiatico

Mercati

15 set 2025

Il Comitato delle Ciliegie di Frutas de Chile avvia una strategia in Corea del Sud puntando su salute, promozioni digital e degustazioni nei punti vendita. L’obiettivo è superare la concorrenza delle fragole locali e conquistare le consumatrici coreane tra i 18 e i 50 anni.

Come le ciliegie in Patagonia hanno resistito alle gelate fino a -9 gradi

Gestione

12 set 2025

Le gelate fino a -9°C non hanno compromesso la produzione di ciliegie in Patagonia grazie all’irrigazione per aspersione, che protegge fiori e gemme. La Camera dei Produttori rassicura: impianti salvi, ma servono investimenti mirati per affrontare eventi climatici estremi.

Invasione della Drosophila suzukii: nuove strategie dai frutti invernali in Francia

Difesa

12 set 2025

Uno studio condotto in Francia analizza l’impatto dei frutti ornamentali invernali sulla Drosophila suzukii, insetto invasivo che minaccia ciliegie e piccoli frutti. Testati diversi regimi termici per valutare possibilità di nuove strategie di contenimento.

Ciliegie: il Cile vola con i privati, l’Argentina sogna la ripartenza

Produzione

11 set 2025

Cile e Argentina affrontano il mercato delle ciliegie con strategie opposte: il primo cresce grazie a stabilità e investimenti privati, il secondo prova a rilanciarsi dopo anni di incertezza. Il packaging innovativo diventa il fattore decisivo per conquistare i mercati globali.

Regolazione del carico di frutti nel ciliegio: tecniche efficaci in Cile e Perù

Gestione

11 set 2025

Tecniche avanzate per la regolazione del carico fruttale nei ciliegi in Cile e Perù: potatura, diradamento, gestione nutrizionale e irrigazione per ottenere frutti di calibro maggiore, alta qualità e resa costante. Una guida agronomica strategica per produttori professionali.

Come l’età del ciliegio e la varietà influenzano la qualità del suolo in Cina

Gestione

11 set 2025

Uno studio sull’altopiano del Loess (Cina) analizza come età del frutteto e varietà del ciliegio dolce influiscano sulla qualità del suolo, evidenziando l’importanza della stabilità degli aggregati e della sostanza organica per coltivazioni più sostenibili e produttive.

In evidenza

Cherry Times dà il benvenuto a Jesús Alonso nel comitato tecnico scientifico

Post-raccolta​

08 apr 2025

Il Dr. Jesús Alonso, rinomato scienziato del CSIC esperto nella post-raccolta delle ciliegie, entra nel comitato scientifico di Cherry Times. Con una profonda esperienza in qualità, conservazione e tecnologie sostenibili, supporta l’innovazione lungo tutta la filiera.

Innovazione varietale, brevetti e strategie di brand, il tris vincente per la moderna filiera ciliegio

Varietà

30 gen 2025

Per approfondire i temi dell'innovazione varietale e delle strategie di sviluppo commerciale delle nuove varietà di ciliegio, Stefano Lugli di Cherry Times ha intervistato James Calissi, titolare della Calissi Farm, azienda specializzata nel vivaismo e gestione di nuove varietà.

Tutto il meglio di Cherry Times: gli highlights del 2024

Eventi

31 dic 2024

I numeri parlano chiaro: grazie al vostro interesse, gli approfondimenti hanno raggiunto risultati straordinari.Questo articolo è dedicato ai contenuti che avete amato di più: dalle analisi più dettagliate alle disamine tematiche più apprezzate.

CS Laimburg: i nuovi ceraseti saranno allevati a pareti strette e meccanizzati

Eventi

24 giu 2024

Giovedì 20 giugno si è tenuto un incontro formativo rivolto ad agricoltori e tecnici durante il quale gli esperti del CS Laimburg hanno presentato i risultati delle ultime prove in corso focalizzate sui sistemi di impianto e sulle tecniche di gestione dei ceraseti.

Costi e redditività del ciliegio a diverse densità di impianto

Gestione

11 giu 2024

Lo studio ha posto a confronto 3 impianti di Grace Star a densità crescente (bassa, media e alta), privi di copertura, tra le provincie di Modena e di Forlì-Cesena. Come evidenziato dai dati, il ciliegio in Emilia-Romagna resta un investimento ancora remunerativo.

Problematiche e prospettive della cerasicoltura del nord Italia: -15% della produzione in 15 anni

Qualità

15 mag 2024

L’Italia continua a perdere posizioni nella classifica dei maggiori produttori di ciliegie nel mondo. Attualmente il bel paese si trova al settimo posto, superato dalla Spagna e incalzato dalla Grecia. In soli tre lustri la produzione nazionale è calata del 15%.

Come produrre ciliegie di qualità? La risposta del Congresso Internazionale a Macfrut 2024

Qualità

14 mag 2024

Le biosolutions possono diventare “perno” fondamentale per impostare linee tecniche innovative. A Macfrut 2024 si è svolto il Congresso Internazionale dal titolo: “Quali bisolutions per ciliegie di qualità?”. Le sintesi delle relazioni verranno pubblicate su Cherry Times.

La crescita del commercio mondiale negli ultimi dieci anni presenta oltre 900.000 tonnellate e una crescita del 266%

Mercati

24 apr 2024

Dal 2013 al 2022 la produzione mondiale è passata da 2,3 a 2,75 milioni di tonnellate, mentre i flussi commerciali sono saliti da 350.000 a 940.000 tonnellate, con una crescita del 266%. Il valore della merce scambiata ha raggiunto il record di 4,3 miliardi di euro.

L'evoluzione della produzione di ciliegie negli ultimi 15 anni

Produzione

15 apr 2024

L’offerta mondiale è salita da 1,85 a 2,75 milioni di tonnellate dal 2008 al 2022, con un aumento pari al 50% circa. La geografia dell’offerta mondiale non si è modificata in modo sostanziale negli ultimi 15 anni, anche se si può notare una concentrazione in pochi Paesi.

Aziende

Vivai Fortunato rilancia la cerasicoltura in Puglia con un campo prova innovativo

Vivai

11 giu 2025

Vivai Fortunato investe nella cerasicoltura mediterranea con un innovativo campo prova portinnesti in Puglia. Il progetto mira a fornire soluzioni concrete a produttori locali e internazionali, affrontando i cambiamenti climatici e rilanciando la coltivazione del ciliegio.

Meda™: nuove varietà di ciliegie ad epoca di maturazione precoce e intermedia in Europa

Varietà

04 feb 2025

Le varietà di Meda™ vengono valutate in Europa ormai da tre stagioni. Tutte sono state selezionate con un minimo di 35-40 giorni di tenuta dopo la raccolta. Quello di Meda™ è l'unico programma di miglioramento genetico che ha utilizzato il postraccolta come filtro di selezione.

Salvi Vivai: nuovi ceraseti intensivi con una produzione eccellente

Varietà

02 ott 2024

Tutte le varietà hanno raggiunto livelli produttivi molto interessanti. Dati significativi sono stati ottenuti in ceraseti intensivi francesi utilizzando alcune varietà della serie Sweet e la varietà Marysa, provenienti dal programma di ricerca dell'Università di Bologna.

Giacovelli: innovazione varietale e residuo zero

Mercati Produzione

27 apr 2023

Con un fatturato di oltre 60 milioni di euro, Giacovelli srl è una delle realtà di punta della produzione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli in Puglia. La passione e la specializzazione per le ciliegie ne fa uno dei protagonisti italiani.